Elīna Ieva Vītola

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sportivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Elīna Ieva Vītola
Elīna Ieva Vītola a Schönau am Königssee nel 2021
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza177 cm
Slittino
SpecialitàSingolo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 2
Europei 2 0 2
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elīna Ieva Vītola (14 maggio 2000) è una slittinista lettone.

Biografia

Elīna Ieva Vītola ad Altenberg nel 2019

Pratica lo slittino dall'età di 11 anni e nel 2015 ha iniziato a gareggiare per la nazionale lettone nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, vincendo una medaglia d'argento nella prova a squadre ai campionati mondiali juniores di Oberhof 2020; agli europei juniores ha invece conquistato tre medaglie: due d'argento ottenute nel singolo e nella staffetta mista nell'edizione di Sankt Moritz 2019, più una di bronzo colta nella prova a squadre a Oberhof 2017.

A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2017/18, il 3 dicembre 2017 ad Altenberg, concludendo la gara del singolo al ventunesimo posto; ha conquistato il suo primo podio nonché la sua prima vittoria il 7 febbraio 2021 a Sankt Moritz, nell'ultima tappa della stagione 2020/21, imponendosi nella gara del singolo. In classifica generale come miglior risultato si è piazzata al quindicesimo posto nel singolo nel 2021/22.

Elīna Ieva Vītola in gara ai campionati mondiali di Schönau am Königssee 2021

Ha preso parte ai campionati mondiali di Schönau am Königssee 2021, piazzandosi sedicesima nel singolo. Agli europei ha raggiunto invece la quonta piazza nell'edizione di Sigulda 2021, risultato che le è valso inoltre la medaglia d'oro under 23.

Palmarès

Mondiali

  • 2 medaglie:

Europei

Europei under 23

  • 3 medaglie:
    • 3 ori (singolo a Sigulda 2021; singolo a Sankt Moritz 2022; singolo a Sigulda 2023).

Mondiali juniores

Europei juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 4ª nel 2023/24.
  • 15 podi (7 nel singolo, 8 nelle gare a squadre):
    • 6 vittorie (2 nel singolo, 4 nelle gare a squadre);
    • 6 secondi posti (3 nel singolo, 3 nelle gare a squadre);
    • 3 terzi posti (2 nel singolo, 1 nelle gare a squadre).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
7 febbraio 2021 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera Singolo
23 gennaio 2022 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera Gara a squadre
con Kristers Aparjods, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme
8 gennaio 2023 Sigulda Bandiera della Lettonia Lettonia Gara a squadre
con Kristers Aparjods, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme
15 gennaio 2023 Sigulda Bandiera della Lettonia Lettonia Gara a squadre
con Kristers Aparjods, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme
4 febbraio 2024 Altenberg Bandiera della Germania Germania Gara a squadre
con Mārtiņš Bots, Roberts Plūme, Kristers Aparjods, Anda Upīte e Kitija Bogdanova
2-3 marzo 2024 Sigulda Bandiera della Lettonia Lettonia Singolo

Coppa del Mondo juniores

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 5ª nel 2019/20.

Coppa del Mondo giovani

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 15ª nel 2015/16.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elīna Ieva Vītola

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Elīna Ieva Vītola, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Elīna Ieva Vītola, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elīna Ieva Vītola, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Elīna Ieva Vītola / Elīna Ieva Vītola (altra versione) / Elīna Ieva Vītola (altra versione) / Elīna Ieva Vītola (altra versione), su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ENLV) Elīna Ieva Vītola, su kamanas.lv, Latvijas Kamaniņu Sporta federācijas. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali