Eleazario da Sabrano

Disambiguazione – Se stai cercando il santo omonimo, vedi Elzeario da Sabrano.
Eleazario da Sabrano
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Chieti (1373-1378)
  • Cardinale presbitero di Santa Balbina (1378-1381)
  • Penitenziere maggiore (1378-1381)
 
Nato1330 circa ad Ariano
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo5 settembre 1373 da papa Gregorio XI
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale18 settembre 1378 da papa Urbano VI
Deceduto8 agosto 1381 a Roma
 
Manuale

Eleazario (o Elzeario, o Elzearo, Elizario o Eliazario) da Sabrano (in francese Elzéar de Sabran; Ariano, 1330 circa – Roma, 8 agosto 1381) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano[1].

Biografia

Figlio di Guglielmo da Sabrano e di Francesca da Celano, nacque da una famiglia nobile di origine francese che era scesa nel Regno di Napoli a seguito del re Carlo I d'Angiò e che aveva ottenuto in feudo la contea di Ariano e altri territori, soprattutto in Abruzzo: un suo zio omonimo fu terziario francescano e venne canonizzato nel 1369 da papa Urbano V[2].

Il 5 settembre 1373 venne eletto vescovo di Chieti: sostenitore di papa Urbano VI, nel 1378 venne deposto dalla regina Giovanna I d'Angiò, che appoggiava l'antipapa avignonese Clemente VII[1].

Papa Urbano VI lo innalzò alla dignità cardinalizia nel concistoro del 18 settembre 1378, gli assegnò il titolo di Santa Balbina e lo scelse come penitenziere maggiore[1]. Fece parte della commissione cardinalizia che si occupò dell'introduzione della causa di canonizzazione di Brigida di Svezia[1].

Morì l'8 agosto 1381[1].

Note

Bibliografia

  • Biagio Aldimari, Memorie historiche di diverse famiglie nobili, così napoletane, come forastiere, Napoli, Giacomo Raillard, 1691, ISBN non esistente.
  • Scipione Ammirato, Delle famiglie nobili napoletane, vol. 1, Firenze, Giorgio Marescotti, 1580, ISBN non esistente.
  • Carlo De Lellis, Discorsi delle famiglie nobili del Regno di Napoli, vol. 1, Napoli, Onofrio Savio, 1654, ISBN non esistente.
  • Gennaro Ravizza, Memorie istoriche intorno la serie dei vescovi e arcivescovi teatini, Napoli, Raffaele Miranda, 1830, ISBN non esistente.

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Eleazario da Sabrano, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) SABRAN, Eleazario da (ca. 1330-1379/1381), su The Cardinals of the Holy Roman Church.
Predecessore Vescovo di Chieti Successore
Vitale da Bologna, O.S.M. 5 settembre 1373 – 18 settembre 1378 Giovanni da Comino, O.S.B.Coel.
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Balbina Successore
Simon d'Armentières 18 settembre 1378 – 8 agosto 1381 Bandello Bandelli
Predecessore Penitenziere maggiore Successore
Jean de Cros post 20 settembre 1378 – 8 agosto 1381 Niccolò Caracciolo Moschino, O.P.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo