Elio Quercioli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti partigiani italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elio Quercioli

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato5 luglio 1976 –
22 aprile 1992
LegislaturaVII, VIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
PCI
CollegioMilano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991)
Partito Democratico della Sinistra (1991-1998)
Democratici di Sinistra (dal 1998)
Professionegiornalista

Elio Quercioli (Milano, 14 settembre 1926 – Milano, 4 febbraio 2001) è stato un politico, giornalista e partigiano italiano.

Biografia

Inizia l'attività antifascista a 14 anni, tre anni dopo guida un distaccamento SAP della 113ª Brigata Garibaldi a Milano, venendo rinchiuso per un paio di mesi nel carcere di San Vittore, fino all'aprile 1945.

Diventato poi giornalista, è direttore del milanese "La voce comunista", ma anche capocronista e condirettore del quotidiano "l'Unità".

Con il Partito Comunista Italiano viene eletto deputato per la prima volta nel 1976, confermando il proprio seggio anche alle elezioni del 1979, del 1983 e del 1987. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al Partito Democratico della Sinistra, che rappresenta alla Camera fino al 1992. Successivamente confluisce nei Democratici di Sinistra, di cui è presidente della Commissione di garanzia della Federazione milanese fino alla morte. Negli ultimi anni è stato anche presidente dell'Ismec di Sesto San Giovanni e componente del Consiglio nazionale dell'ANPI.

È morto il 4 febbraio 2001, all'età di 74 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elio Quercioli

Collegamenti esterni

  • Elio Quercioli, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Modifica su Wikidata
  • Elio Quercioli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Biografia, su storiaxxisecolo.it.
  • Addio a Elio Quercioli, comunista del dialogo Prima partigiano poi nel mirino dei terroristi, su archiviostorico.corriere.it.
  • Elio Quercioli, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
  • Elio Quercioli, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  • Elio Quercioli, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica