Estinti.... o quasi

Estinti... o quasi
Titolo originaleExtinct
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Cina, USA
Anno2021
Durata85 min
Genereanimazione, fantastico
RegiaDavid Silverman Raymond S. Persi
SceneggiaturaJoel H. Cohen John Frink Rob LaZebnik
ProduttoreMatthew Berkowitz Yanming Jiang Wang Zhonglei Joe M. Aguilar
Produttore esecutivoMarkus Manninen Raymond Hau Bo An Noah Segal Jay Stern Aaron Dem
Distribuzione in italianoNetflix
MontaggioSteven Liu
Effetti specialiMarkus Manninen
MusicheMichael Giacchino
ScenografiaEvgeni Tomov
Character designRyan O'Loughlin Peter De Sève
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Estinti.... o quasi (Exinct) è un film d'animazione del 2021 diretto da David Silverman. Il film è prodotto da Netflix e distribuito a partire dal 19 novembre2021.

Trama

Nel 1835 Darwin si trova in prossimità dell'arcipelago delle Galapagos, poco prima di formulare la sua teoria sulla evoluzione delle specie. Su queste isole vivono degli strani animali tra cui i flammel, piccoli esseri pelosi dalla forma di una ciambella.

I due fratelli flammel Ed e Op hanno caratteri completamente diversi (il primo cerca di comportarsi secondo le aspettative dei responsabili della comunità, mentre la sorella è un tipo curioso, precipitosa e combina spesso guai in cui coinvolge anche il fratello).

Nel cercare di porre rimedio a un pasticcio che hanno combinato, i due trovano un enorme fiore in cui cadono e che si rivela essere un passaggio temporale fino ai giorni nostri. Si ritrovano così in uno strano luogo, un posto fuori dal tempo, dove si trovano alcuni animali ultimi ed unici rappresentanti di razze estinte: un dodo, un triceratopo, un meridiungulata, un diavolo della Tasmania capeggiati da un cagnolino di nome Clarence. Proprio qui scoprono che la loro specie è destinata ad estinguersi e decidono di operarsi per cambiare gli eventi e salvare il loro mondo anche con l’aiuto degli altri animali.

Cominciano così a viaggiare nelle varie ere alla ricerca di una soluzione. Ben presto però scoprono che la loro estinzione è stata progettata proprio da Clarence per salvaguardare la razza dei cani a discapito dei coccolosi flammel. Scoprono anche che il cagnolino aveva un padrone che ha fatto perdere nel tempo poiché non era d'accordo ad eliminare la loro razza. A questo punto tutti gli animali decidono di unirsi per fermare Clarence e trovare il padrone ripristinando il corso naturale degli eventi.

Fu così che Darwin scoprì i flammel, la loro isola non scomparve mai e gli animaletti vissero nel corso degli anni finanche ai giorni nostri.

Collegamenti esterni

  Portale Animazione
  Portale Cinema