Eugène Simonis

Eugène Simonis, in un ritratto litografico di Charles Baugniet, pubblicato su Les artistes contemporains.

Louis-Eugène Simonis (Liegi, 11 luglio 1810 – Koekelberg, 11 luglio 1893) è stato uno scultore belga.

Biografia

S'impegnò per qualche tempo nella capitale italiana, seguito da Mathieu Kessels e Carlo Finelli; quindi sotto l'influsso culturale del neoclassicismo di Antonio Canova e di Bertel Thorvaldsen. Quando rientrò a casa fu messo in ruolo all'Accamia reale di belle arti di Liegi; poi fu chiamato a Bruxelles, dove divenne anche direttore dell'Accademia reale di belle arti della capitale, e del Museo di Scultura.

Opere

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis-Eugène Simonis

Collegamenti esterni

  • Simonis ‹-nìs›, Eugène, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 aprile 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 352149196255674790152 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 0648 · BAV 495/135377 · CERL cnp01336280 · Europeana agent/base/49160 · ULAN (EN) 500020173 · LCCN (EN) nr91025268 · GND (DE) 119125986 · BNF (FR) cb122744260 (data)
  Portale Biografie
  Portale Scultura