Euprotomicrus bispinatus

Abbozzo pesci
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squalo pigmeo
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineSqualiformes
FamigliaDalatiidae
GenereEuprotomicrus
Gill, 1865
SpecieE. bispinatus
Nomenclatura binomiale
Euprotomicrus bispinatus
(Quoy e Gaimard, 1824)
Areale

Lo squalo pigmeo (Euprotomicrus bispinatus Quoy e Gaimard, 1824), unica specie del genere Euprotomicrus e seconda specie più piccola tra tutti gli squali dopo lo squalo lanterna nano, è un membro della famiglia dei Dalatiidi. La sua lunghezza è di circa 25 cm per le femmine e di 22 cm per i maschi.

È ovoviviparo e partorisce 8 squaletti per cucciolata.

Bibliografia

  • (EN) Burgess (2005), Euprotomicrus bispinatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Euprotomicrus bispinatus, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 26-05-2009.
  • (EN) Euprotomicrus bispinatus, su FishBase. URL consultato il 26-05-2009.
  • Tony Ayling & Geoffrey Cox, Collins Guide to the Sea Fishes of New Zealand, (William Collins Publishers Ltd, Auckland, New Zealand 1982) ISBN 0-00-216987-8
  • Timothy C. Tricas & others, Sharks & Rays, (Harper Collins Publishers Ltd, London, UK 1997) ISBN 0-00-220104-6

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euprotomicrus bispinatus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Euprotomicrus bispinatus
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007558087605171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci