Fabrizio Zambrella

Fabrizio Zambrella
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza182 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
1996-2002  Servette
Squadre di club1
2002-2004  Servette34 (9)
2004-2009  Brescia114 (4)[1]
2009-2012  Sion53 (3)
2012  PAS Giannina10 (0)
2012-2013  Sion0 (0)
2013-2014  Losanna15 (0)
2014-2017  Le Mont55 (5)
2017-2019  Stade Nyonnais46 (5)
2019-2023  Meyrin63 (2)
Nazionale
2004-2005Bandiera della Svizzera Svizzera U-192 (0)
2005Bandiera della Svizzera Svizzera U-205 (0)
2005-2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-2123 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabrizio Zambrella (Ginevra, 1º marzo 1986) è un ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Cresce nel Servette, con cui gioca la sua prima Super League nella stagione 2002-2003 totalizzando 6 presenze. L'anno successivo viene impiegato molto più frequentemente nella squadra ginevrina, realizzando 9 reti in 28 incontri.

Viene poi acquistato dal Brescia per la stagione 2004-2005. Il suo esordio in Serie A avviene il 6 gennaio 2005, nel pareggio contro il Bologna per 1-1. Il 26 gennaio 2008 segna anche la sua prima rete con la maglia del Brescia, contro il L.R. Vicenza. Il 30 maggio 2009 sigla al 94' una rete di testa al Pisa, condannando i toscani alla retrocessione e conquistando per i bresciani il 4º posto a pari merito con l'Empoli.

Dopo essere rimasto svincolato, firma per il Sion il 20 ottobre 2009. Ha esordito con la maglia del FC Sion in FC Zurigo-FC Sion (1-1), il 31 ottobre 2009, entrando al 60' in sostituzione di Goran Obradović. Il 31 gennaio 2012 il club vallesano lo manda in prestito fino alla fine della stagione alla PAS Giannina.[2] Il 30 giugno 2013 passa dal Sion al Losanna, firmando un contratto valido per due anni.[3] Il 20 dicembre 2014 viene ingaggiato dal Le Mont.[4]

Nazionale

Ha fatto parte della Nazionale svizzera che ha disputato gli europei Under-19 del 2004 e i mondiali Under-20 del 2005. Con la Nazionale svizzera Under-21 ha segnato 5 reti.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 settembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 Bandiera della Svizzera Servette SL 6 0 - - - - - - - - - 6 0
2003-2004 SL 28 9 - - - - - - - - - 28 9
Totale Servette 34 9 - - - - - - 34 9
2004-2005 Bandiera dell'Italia Brescia A 14 0 CI - - - - - - - - 14 0
2005-2006 B 19 0 CI 3 1 - - - - - - 22 1
2006-2007 B 17 0 CI 1 0 - - - - - - 18 0
2007-2008 B 27+2[5] 1+0 CI 1 0 - - - - - - 30 1
2008-2009 B 37+4[5] 3+0 CI 2 0 - - - - - - 43 3
Totale Brescia 120 4 7 1 - - - - 127 5
2009-2010 Bandiera della Svizzera Sion SL 14 1 CS - - - - - - - - 14 1
2010-2011 SL 27 2 CS 3 0 - - - - - - 30 2
2011-gen. 2012 SL 12 0 CS 1 0 UEL - - - - - 13 0
gen.-giu. 2012 Bandiera della Grecia PAS Giannina SL 10 0 - - - - - - - - - 10 0
2012-2013 Bandiera della Svizzera Sion SL - - CS - - - - - - - - 0 0
Totale Sion 53 3 4 0 - - - - 57 3
2013-2014 Bandiera della Svizzera Losanna SL 15 0 CS 1 0 - - - - - - 16 0
gen.-giu. 2015 Bandiera della Svizzera Le Mont ChL 11 1 CS - - - - - - - - 11 1
2015-2016 ChL 20 2 CS 3 0 - - - - - - 23 2
2016-2017 ChL 24 2 CS - - - - - - - - 23 3
Totale Le Mont 54 6 3 0 - - - - 57 6
2017-2018 Bandiera della Svizzera Stade Nyonnais 1Lp 26 3 CS 1 0 - - - - - - 27 3
2018-2019 1Lp 20 2 CS 2 1 - - - - - - 22 3
Totale Stade Nyonnais 46 5 3 1 - - - - 49 6
2019-2020 Bandiera della Svizzera Meyrin 1L 8 0 CS 2 0 - - - - - - 10 0
2020-2021 1L 11 1 CS 1 0 - - - - - - 12 1
2021-2022 1L 21 1 CS - - - - - - - - 21 1
2022-2023 1L 23 0 CS 1 0 - - - - - - 23 0
Totale Meyrin 63 2 4 0 - - - - 67 2
Totale carriera 395 29 22 2 0 0 0 0 417 31

Palmarès

Club

Sion: 2010-11

Note

  1. ^ 120 (4) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  2. ^ (FR) FC Sion: Elmer à Bellinzone, Zambrella en Grèce, su lematin.ch, 1º febbraio 2012. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  3. ^ (FR) Zambrella se relance au FC Lausanne-Sport [collegamento interrotto], su sfl.ch, 30 giugno 2013. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  4. ^ Il Le Mont ingaggia Zambrella, su tio.ch, 20 dicembre 2012. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  5. ^ a b Play-off

Collegamenti esterni

  • (FR) Profilo su football.ch, su football.ch.
  • (DEENIT) Fabrizio Zambrella, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fabrizio Zambrella, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio