Farhad Mehrad

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Farhad Mehrad
NazionalitàBandiera dell'Iran Iran
GenerePop
Rock
Folk
Periodo di attività musicale1964 – 2002
Album pubblicati3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Farhad Mehrad, comunemente noto come Farhad (Teheran, 20 gennaio 1944 – Parigi, 31 agosto 2002) è stato un cantautore, cantante e musicista iraniano[1].

Farhad Mehrad ha pubblicato il primo album rock and roll in Iran[2] divenendo così un'importante esponente della musica rock iraniana. È salito alla ribalta tra i musicisti rock, folk e pop iraniani prima della rivoluzione islamica nel 1979, ma dopo la rivoluzione gli è stato vietato di cantare in Iran per diversi anni. Il suo primo concerto dopo la rivoluzione islamica si è tenuto nel 1993. Ad oggi, è considerato uno dei cantanti iraniani contemporanei più influenti e rispettati[3]. Fu anche il primo cantante della famosa band Black Cats[4].

Farhad è più noto per la sua canzone Jomeh (Venerdì) per il film Khodahafez Rafigh[5] nel 1971. Nonostante tutte le voci sul fatto che fosse una canzone politica scritta da Shahyar Ghanbari che ha negato queste accuse durante lo spettacolo Uncut di Tapesh TV.

Discografia

Album in studio

  • Khab Dar Bidari (1993)
  • Barf (2000)
  • Amin

Singoli (in inglese)

Canzoni in altre lingue

  • Qui?
  • Temnaya noch
  • An die Freude
  • Nadie me quiere
  • Si je vivrai
  • No pal

Note

  1. ^ Farhad Mehrad's Official Website, su farhadmehrad.org. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2019).
  2. ^ Farhad Mehrad sings Leonard Cohen, su The Leonard Cohen Files. URL consultato il 10 maggio 2018.
  3. ^ (FA) Deutsche Welle (www.dw.com), یادی از فرهاد مهراد، صدای "مرد تنها" | DW | 18 January 2014, su DW.COM. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  4. ^ Mohammad Zarghami, Pop Music in Iran, su Iran, Daily Newspaper, 7 aprile 2002, p. 5. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  5. ^ - YouTube, su YouTube.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Farhad Mehrad

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
  • Farhad Mehrad su Discogs
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9566491 · ISNI (EN) 0000 0004 0672 0797 · Europeana agent/base/86701 · LCCN (EN) no2004110619 · GND (DE) 1193289289
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock