Fiat A.25

Abbozzo motori aeronautici
Questa voce sull'argomento motori aeronautici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fiat A.25
Il Fiat A.25, vista posteriore.
Descrizione generale
CostruttoreBandiera dell'Italia Fiat Aviazione
Tipomotore a V di 60°
Numero di cilindri12
AlimentazioneFiat
Schema impianto
Cilindrata54,480 L
Alesaggio170 mm
Corsa200 mm
Combustione
Combustibilebenzina 84 ottani[1]
Raffreddamentoa liquido
Uscita
Potenza1 050 CV (772 kW)
a 1 900 g/min al decollo
Dimensioni
Lunghezzacm
Larghezzacm
Altezzacm
Peso
A vuoto800 kg
Note
Dati tratti da "Annuario dell'Aeronautica Italiana 1934"[2], tranne dove diversamente indicato.
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Fiat A.25 era un motore aeronautico 12 cilindri a V di 60° raffreddato a liquido, prodotto dall'azienda italiana Fiat Aviazione per usi sperimentali nel 1927.

Velivoli utilizzatori

Bandiera dell'Italia Italia

Note

  1. ^ Alata Gennaio 1959, n.164 anno XV p.36.
  2. ^ Jotti da Badia Polesine.

Bibliografia

  • Jotti da Badia Polesine, Fiat A - 25, in Annuario dell'Aeronautica Italiana 1934, Milano, Libreria Aeronautica Editrice, 1934, p. 202, ISBN non esistente.
  • Compiuti 50 anni di costruzioni aeronautiche Torino, in Alata, XV, n. 163, 1959, p. 36.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiat A.25

Collegamenti esterni

  Portale Aviazione
  Portale Ingegneria