Filippo Bonacci

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Filippo Bonacci

Componente del Consiglio di Stato dello Stato Pontificio
LegislaturaUnica
Tipo nominaNomina pontificia

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato19 dicembre 1869 –
2 novembre 1870
LegislaturaX
Gruppo
parlamentare
Destra
CollegioRecanati
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato27 dicembre 1870 –
10 luglio 1872
Legislaturadalla XI (nomina 1º dicembre 1870)
Tipo nominaCategoria: 8
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione per l'esame dei progetti di legge per l'istituzione di una Corte unica di Cassazione nella sede del Governo e per l'unificazione legislativa nelle province di Venezia e Mantova (23 gennaio 1871)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneMagistrato

Filippo Bonacci (Recanati, 18 giugno 1809 – Torino, 10 luglio 1872) è stato un magistrato e politico italiano.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo Bonacci

Collegamenti esterni

  • Filippo Bonacci, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • BONACCI Filippo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90218082 · SBN IEIV047313 · WorldCat Identities (EN) viaf-90218082
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie