Francesca Baruzzi

Francesca Baruzzi
Francesca Baruzzi in gara ai II Giochi olimpici giovanili invernali di Lillehammer 2016
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Sci alpino
SpecialitàSupergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraCAB
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesca Baruzzi Farriol (22 luglio 1998) è una sciatrice alpina argentina.

Biografia

Attiva dall'agosto del 2014, in South American Cup la Baruzzi ha esordito il 12 agosto dello stesso anno a Cerro Catedral in slalom speciale (4ª) e ha conquistato il primo podio l'11 agosto 2015 nelle medesime località e specialità (3ª). Ha fatto parte della delegazione argentina, di cui è stata portabandiera alla cerimonia d'apertura, ai Giochi olimpici giovanili di Lillehammer 2016, classificandosi 28ª nel supergigante, 10ª nello slalom speciale e 10ª nella combinata; nello slalom gigante è caduta nella seconda manche. Ha debuttato ai Campionati mondiali a Sankt Moritz 2017, dove si è classificata 9ª nella gara a squadre e non si è qualificata per la finale nello slalom gigante e nello slalom speciale, e ha conquistato la prima vittoria in South American Cup il 25 agosto 2018 a Las Leñas in slalom speciale.

Ha esordito in Coppa del Mondo l'8 gennaio 2019 a Flachau in slalom speciale, senza completare la prova, e ai successivi Mondiali di Åre 2019 si è piazzata 41ª nello slalom gigante e 9ª nella gara a squadre; due anni dopo nella rassegna iridata di Cortina d'Ampezzo 2021 è stata 36ª nel supergigante, 30ª nello slalom gigante, non ha completato lo slalom speciale e la combinata e non si è qualificata per la finale nello slalom parallelo. Ha rappresentato l'Argentina ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, sfilando come alfiere alla cerimonia d'apertura con Franco Dal Farra, classificandosi 29ª nel supergigante, 29ª nello slalom gigante e non completando lo slalom speciale.

Palmarès

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 29ª nel 2022
  • 1 podio:
    • 1 terzo posto

South American Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2019 e nel 2023
  • 11 podi:
    • 3 vittorie
    • 5 secondi posti
    • 3 terzi posti

South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
25 agosto 2018 Las Leñas Bandiera dell'Argentina Argentina SL
26 agosto 2018 Las Leñas Bandiera dell'Argentina Argentina GS
10 agosto 2022 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina SL

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Campionati argentini

  • 8 medaglie:
    • 5 ori (slalom speciale nel 2018; slalom gigante, slalom speciale nel 2019; slalom gigante, slalom speciale nel 2023)
    • 1 argento (slalom speciale nel 2015)
    • 2 bronzi (slalom gigante nel 2015; slalom speciale nel 2017)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesca Baruzzi

Collegamenti esterni

  • (EN) Francesca Baruzzi, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Francesca Baruzzi, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Francesca Baruzzi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesca Baruzzi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ES) Francesca Baruzzi / Francesca Baruzzi (altra versione), su coarg.org.ar, Comité Olímpico Argentino. Modifica su Wikidata
Predecessore Alfiere dell'Argentina ai Giochi olimpici invernali Successore
Verónica Ravenna Pechino 2022 --
con Franco Dal Farra
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali