Francesco Loperfido

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Loperfido

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1º luglio 1963 –
24 maggio 1972
LegislaturaIV, V
Gruppo
parlamentare
comunista
CircoscrizioneCircoscrizione Bologna-Ferrara-Ravenna-Forlì
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studiolaurea in filosofia
Professioneinsegnante

Francesco Loperfido (Campodoro, 8 ottobre 1923 – 15 gennaio 2014) è stato un politico italiano, eletto nella IV e V legislatura della Repubblica Italiana alla Camera dei deputati.

Biografia

Laureato in filosofia, insegnante di storia contemporanea. Impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano, venne eletto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1963 nella circoscrizione Bologna-Ferrara-Ravenna-Forlì; poi venne confermato a quelle del 1968. Concluse il mandato parlamentare nel 1972.

Successivamente fu per anni il presidente dell'Istituto Gramsci[1].

Morì il 15 gennaio 2014, all'età di 90 anni.

Note

  1. ^ Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara Progetto “Per una storia del PCI ferrarese” (PDF), su storiapciferrarese.it. URL consultato il 27/03/2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Loperfido

Collegamenti esterni

  • Francesco Loperfido, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica