Franz è il mio nome

Abbozzo brani musicali
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franz è il mio nome
ArtistaEdoardo Bennato
Autore/iEdoardo Bennato
GenereFolk rock
Pubblicazione originale
IncisioneLa torre di Babele
Data1976
EtichettaRicordi, SLNT 6522
Durata6:10

Franz è il mio nome è un brano musicale composto e interpretato da Edoardo Bennato, pubblicato nel 1976 nell'album La torre di Babele.[1] e nel singolo Franz è il mio nome/Viva la guerra. Il brano fu incluso anche nell'album raccolta Edo rinnegato del 1990[2].

Testo e significato

Franz è il mio nome parla di un “fantastico barrocciaio” che sulla sua carrozza collodiana ti porta dall’altra parte del muro, nel paese dei balocchi. Dove nelle vetrine c’e’ tutto quanto si possa desiderare..... tuttavia quando finirai i soldi tu stesso sarai esposto in vetrina![3]. La filastrocca unisce simbolicamente le vicende del viaggio verso il paese dei balocchi di Pinocchio al passaggio al di là del muro di Berlino, la parte ovest, la più ricca. Ed è quì che l´uomo si perde nel mondo del consumismo e della mercificazione.[4].

Musicisti

Note

  1. ^ LA TORRE DI BABELE, su Discografia Nazionale della Canzone Italiana. URL consultato il 13 novembre 2023.
  2. ^ EDO RINNEGATO, su Discografia Nazionale della Canzone Italiana. URL consultato il 13 novembre 2023.
  3. ^ Paolo Viana, 30 anni dalla caduta del muro. Edoardo Bennato e il rock contro i muri, su www.avvenire.it, 9 novembre 2019. URL consultato il 13 novembre 2023.
  4. ^ Marco Genzanella, Edoardo Bennato La torre di Babele, su www.mescalina.it, 6 ottobre 2001. URL consultato il 13 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Edoardo Bennato Franz è il mio nome, su YouTube, 12 marzo 2010. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Edoardo Bennato - Franz é il mio nome - Live Concert da Praga - 08-10-1990, su YouTube, 22 luglio 2012. Modifica su Wikidata


  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock