Frosinone Calcio 2022-2023

Voce principale: Frosinone Calcio.
Frosinone Calcio
Stagione 2022-2023
Il Frosinone dei record classificatosi al primo posto nella Serie B 2022-2023
Sport calcio
Squadra  Frosinone
AllenatoreBandiera dell'Italia Fabio Grosso
All. in secondaBandiera dell'Italia Stefano Morrone
PresidenteBandiera dell'Italia Maurizio Stirpe
Serie B (in Serie A)
Coppa ItaliaTrentaduesimi
Maggiori presenzeCampionato: Turati (37)
Totale: Turati (38)
Miglior marcatoreCampionato: Mulattieri (12)
Totale: Mulattieri (12)
StadioBenito Stirpe (16 227)
Maggior numero di spettatori15 937 vs Genoa
(13 maggio 2023)
Minor numero di spettatori6 879 vs Como
(3 settembre 2022)
Media spettatori11 322¹
2021-2022
2023-2024
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 19 maggio 2023
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Frosinone Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Stagione

Nell'annata 2022-2023 il Frosinone disputa il campionato di Serie B dopo il nono posto nella stagione precedente. Prende parte alla Coppa Italia, dove però perde contro il Monza ai trentaduesimi. La panchina è affidata nuovamente a Fabio Grosso.

Il Frosinone si impone fin da subito come una delle squadre migliori della Serie B, occupando la prima posizione per 32 giornate su 38, mantenendo la vetta ininterrottamente a partire dalla decima giornata di campionato (in solitaria dalla undicesima) e ottenendo, con tre giornate d'anticipo, la terza promozione in Serie A nella sua storia, a quattro anni dall'ultima volta.[1] Fra i protagonisti della cavalcata ciociara, compaiono sia talenti promettenti, fra cui Mulattieri, Caso e Moro, sia profili più esperti, fra cui Garritano, Rohdén, Lucioni e Sampirisi.[1]

In seguito alla vittoria conseguita in casa contro la Reggina, il 1º maggio 2023 il Frosinone viene matematicamente promosso in Serie A con tre giornate di anticipo. Il successivo 13 maggio, grazie alla vittoria casalinga per 3-2 nello scontro diretto contro il Genoa, il Frosinone si aggiudica aritmeticamente il campionato di serie B con una giornata di anticipo e la conquista della Coppa Nexus per la prima volta nella sua storia.

Il 20 maggio 2023, con la vittoria del campionato cadetto, il sindaco del capoluogo ciociaro Riccardo Mastrangeli e la sua giunta conferiscono, in una cerimonia tenutasi eccezionalmente presso lo stadio Benito Stirpe, la cittadinanza onoraria di Frosinone all'allenatore Fabio Grosso, allo staff tecnico, a tutti i giocatori della rosa e ai componenti del CdA del Club. Nella stessa sede, il presidente Maurizio Stirpe viene insignito dell’attestato di Alta Benemerenza comunale[2]

Il successivo 24 maggio, il Consiglio Regionale del Lazio premia il presidente Maurizio Stirpe, il DS Guido Angelozzi, il direttore dell’Area Finanze Rosario Zoino, il direttore Marketing Salvatore Gualtieri, il direttore organizzativo Pietro Doronzo, mister Grosso, la squadra e lo staff[3].

La stagione inizia e si conclude con la toccante storia di Kalifa Kujabi, tesserato solo in primavera dopo varie vicissitudini burocratiche e, ancor prima, un'odissea personale. Kalifa infatti fugge dalla guerra civile in Gambia attraversando a piedi il deserto per oltre 7 mesi, rimane poi in un campo profughi libico e quindi con un barcone raggiunge Lampedusa[4]. Il Frosinone vince la concorrenza del Torino, dopo una sua brillante stagione di serie D in sardegna[5]. Sposatosi con una donna italiana, Kalifa richiede la cittadinanza, la cui concessione viene però procrastinata per 9 mesi a causa di un refuso nei suoi documenti. Solo il 30 marzo può dunque firmare il contratto con il Frosinone[6]. Il successivo 6 maggio scende in campo nella gara Pisa-Frosinone[7]. Il 30 maggio 2023 Kujabi riceve, insieme ai suoi compagni di squadra, la cittadinanza onoraria del comune di Frosinone[2].

Record e altri dati rilevanti

La stagione 2022-2023 per il Frosinone è stata particolarmente significativa in termini di traguardi conseguiti e altri dati rilevanti, tra i quali:

  • 1º posto in Serie B per la prima volta nella sua storia (con una giornata d'anticipo)
  • 80 punti in Serie B, dietro solo al Benevento del 2019-20 (torneo a 20 squadre)
  • Record punti ciociari in cadetteria: superati i 74 di Marino nel torneo 2016-17 a 22 squadre
  • Media punti: 2,11 a giornata[8]
  • Miglior attacco: 63 gol fatti[9]
  • Miglior difesa: 26 gol subiti[9]
  • Miglior differenza reti: +37[9]
  • Media gol: 1,66 a giornata[9]
  • 1° per tiri in porta (535) e totali (756)[10]
  • 1° per n° assist: 43[11]
  • 1° per porta inviolata: 20 turni[8]
  • Minor n° di rigori a favore: 2[12]
  • Minor n° di espulsioni: 0[11]
  • Minor n° di parate: 78[11]
  • 1º nel girone d'andata: 39 p[13]
  • 1º nel girone di ritorno: 41 p[14]
  • 1° rendimento in casa: 45 p[9]
  • 1° rendimento esterno: 35 p[9]
  • Maggior n° di vittorie: 24[15]
  • Minor n° di sconfitte: 6[15]
  • Miglior serie di vittorie: 6 (8ª-13ª giornata; 19ª-24ª giornata)[16]
  • 1º posto per 32 turni su 38[17]
  • 1º posto per 29 turni consecutivi (28 in solitaria)[18]
  • 1° per n° gol di subentrati: 29[19]
  • 1° per punti (22) e vittorie (6) dopo esser passati in svantaggio[20]
  • 2° per età media in campo: 25,3[21]
  • 2ª classificata fairplay: 93 punti[22]
  • 11° monte ingaggi (su 20)[23]
  • 5° per media spettatori: 11.322[24]

Divise e sponsor

Lo sponsor ufficiale per la stagione 2022-2023 è MeglioBanca (marchio appartenente alla Banca Popolare del Frusinate), mentre lo sponsor tecnico è il marchio Zeus Sport.

Organigramma societario

Area direttiva[25]

  • Presidente: Maurizio Stirpe
  • Consigliere delegato area finanza e direttore area finanza, controllo & ticketing: Rosario Zoino
  • Consigliere delegato area tecnico-operativa e direttore area tecnica: Guido Angelozzi
  • Consigliere: Francesco Velletri
  • Direttore area marketing, comunicazione e rapporti istituzionali: Salvatore Gualtieri
  • Segreteria acquisti: Anna Fanfarillo

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile merchandising: Daniele Palladino
  • Responsabile marketing, comunicazione e immagine: Federica Verrelli
  • Responsabile ufficio stampa: Massimiliano Martino
  • Ufficio stampa istituzionale: Giovanni Lanzi
  • Responsabile eventi: Clara Papa
  • Supporters Liaison Officer: Stefano Mancini
  • Delegato alla sicurezza: Livio Guglietti
  • Responsabile steward: Sergio Pinata

Area sportiva

Area tecnica

  • Allenatore: Fabio Grosso
  • Allenatore in seconda: Stefano Morrone
  • Collaboratore tecnico: Mauro Carretta
  • Preparatore dei portieri: Catello Senatore
  • Preparatore atletico: Francesco Vaccariello
  • Team Manager: Manuel Milana

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Andrea D'Alessandro
  • Medico: Filippo Maria Rinaldi
  • Recupero infortuni: Gianluca Capogna

Rosa

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Leonardo Loria
2 Bandiera del Gabon D Anthony Oyono
4 Bandiera della Costa d'Avorio C Ben Lhassine Kone
5 Bandiera dell'Italia D Fabio Lucioni (capitano)
6 Bandiera del Gambia C Kalifa Kujabi
7 Bandiera della Svezia C Marcus Rohdén
8 Bandiera della Croazia C Karlo Lulić
9 Bandiera dell'Italia A Samuele Mulattieri
10 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Caso
11 Bandiera della Romania C Daniel Boloca
12 Bandiera dell'Italia P Giuseppe Marcianò
14 Bandiera dell'Italia C Francesco Gelli[26]
16 Bandiera dell'Italia C Luca Garritano
17 Bandiera della Francia C Aliou Traoré[27]
19 Bandiera della Serbia A Miloš Bočić
20 Bandiera dell'Italia D Luca Ravanelli
21 Bandiera dell'Italia A Riccardo Ciervo[27]
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera dell'Italia P Stefano Turati
23 Bandiera dell'Albania D Sergio Kalaj
24 Bandiera dell'Italia A Luca Moro
25 Bandiera della Polonia D Przemysław Szymiński
26 Bandiera del Marocco A Soufiane Bidaoui[26]
27 Bandiera dell'Italia A Alessandro Selvini[28]
29 Bandiera dell'Italia D Matteo Cotali
30 Bandiera dell'Italia D Ilario Monterisi
31 Bandiera dell'Italia D Mario Sampirisi
32 Bandiera dell'Uruguay A Jaime Báez[26]
33 Bandiera dell'Italia A Luca Matarese
36 Bandiera dell'Italia C Luca Mazzitelli
41 Bandiera dell'Italia C Andrea Oliveri
90 Bandiera dell'Italia A Gennaro Borrelli
94 Bandiera dell'Italia A Roberto Insigne
99 Bandiera dell'Italia D Gianluca Frabotta


Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Thomas Vettorel Carrarese fine prestito
P Victor De Lucia Feralpisalò fine prestito
P Stefano Turati Sassuolo prestito
P Leonardo Loria Pisa prestito con diritto di riscatto e controriscatto
P Salvatore Di Chiara Milan definitivo
D Mattia Tonetto Monterosi Tuscia fine prestito
D Luka Koblar Potenza fine prestito
D Federico Bevilacqua Carrarese fine prestito
D Fabio Lucioni Lecce prestito
D Ilario Monterisi Lecce prestito
D Daniel Macej svincolato
D Simone Ferrieri M.S.G. Campano fine prestito
D Cristian Maura Ferentino fine prestito
D Mario Sampirisi Monza prestito
D Luca Ravanelli Cremonese prestito
D Gianluca Frabotta Juventus prestito
C Andrea Errico Monterosi Tuscia fine prestito
C Mirko Gori Alessandria fine prestito
C Raffaele Maiello Bari fine prestito
C Pietro Pera Tivoli fine prestito
C Kalifa Kujabi Torres definitivo
C Ben Lhassine Kone Torino prestito con diritto di riscatto e controriscatto
C Andrea Oliveri Atalanta prestito
C Luca Mazzitelli Monza prestito con obbligo di riscatto
C Manuele De Min Montebelluna definitivo
A Michele Volpe Vibonese fine prestito
A Hide Vitalucci Pergolettese fine prestito
A Piotr Parzyszek Pogoń Stettino fine prestito
A Pierluca Luciani Monterosi Tuscia fine prestito
A Luca Matarese Imolese fine prestito
A Pietro Iemmello Catanzaro fine prestito
A Alexander Satariano Pergolettese fine prestito
A Gabriel Charpentier Genoa riscatto del cartellino
A Luca Moro Sassuolo prestito
A Riccardo Ciervo Sassuolo prestito
A Giuseppe Caso Genoa definitivo
A Samuele Mulattieri Inter prestito con diritto di riscatto e controriscatto
A Gennaro Borrelli Pescara prestito con obbligo di riscatto
A Luca Gozzo Crotone prestito con diritto di riscatto
A Simone Condello Juventus definitivo
A Miloš Bočić Pescara prestito con diritto di riscatto
A Ayoub Afi Spezia definitivo
A Roberto Insigne Benevento definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Federico Ravaglia Bologna fine prestito
P Victor De Lucia Virtus Entella definitivo
P Stefano Minelli Cesena definitivo
P Thomas Vettorel Monopoli prestito
D Adrian Leon Barišić Osijek fine prestito
D Federico Gatti Juventus fine prestito
D Nicolò Brighenti svincolato
D Francesco Zampano svincolato
D Salvatore D'Elia svincolato
D Luka Koblar svincolato
D Milan Kremenovic Hebăr Pazardžik prestito
D Lukas Klitten Silkeborg prestito con diritto di riscatto
D Federico Bevilacqua Pergolettese prestito
D Mattia Tonetto Feralpisalò definitivo
C Emanuele Cicerelli Lazio fine prestito
C Raffaele Maiello Bari riscatto del cartellino
C Marko Bozic Maribor prestito con diritto di riscatto
C Andrea Tabanelli svincolato
C Matteo Ricci Fatih Karagümrük prestito con diritto di riscatto
C Alessio Tribuzzi Crotone definitivo
C Mirko Gori Triestina definitivo
C Hamza Haoudi Turris prestito
A Alessio Zerbin Napoli fine prestito
A Gabriel Charpentier Genoa controriscatto del cartellino
A Pietro Iemmello Catanzaro definitivo
A Michele Volpe Pergolettese prestito
A Andrija Novakovich Venezia definitivo
A Simone Stampete Turris prestito
A Hide Vitalucci Pergolettese definitivo
A Luigi Canotto Reggina prestito con obbligo di riscatto
A Pierluca Luciani Siena prestito
A Giacomo Manzari Monopoli prestito
A Camillo Ciano Benevento definitivo
A Piotr Parzyszek svincolato
A Alexander Satariano Balzan prestito

Trasferimenti dopo la sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Aliou Traoré svincolato

Sessione invernale (dal 2/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Francesco Gelli AlbinoLeffe definitivo
A Jaime Báez Cremonese definitivo
A Simone Stampete Turris fine prestito
A Soufiane Bidaoui Ascoli definitivo
A Michele Volpe Pergolettese fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Aliou Traoré Göztepe definitivo
A Riccardo Ciervo Sassuolo fine prestito
A Simone Stampete Recanatese prestito
A Michele Volpe Juve Stabia prestito

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2022-2023.

Girone di andata

Modena
14 agosto 2022, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Modena  0 – 1
referto
  FrosinoneStadio Alberto Braglia (8 109 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)
MarcatoriGol 34’ Rohdén

Frosinone
21 agosto 2022, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Frosinone  3 – 0
referto
  BresciaStadio Benito Stirpe (7 105 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)
Moro Gol 15’
Caso Gol 58’
Mulattieri Gol 85’
Marcatori

Benevento
28 agosto 2022, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Benevento  2 – 1
referto
  FrosinoneStadio Ciro Vigorito (8 418 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Forte Gol 35’, Gol 62’MarcatoriGol 59’ Garritano

Frosinone
3 settembre 2022, ore 14:00 CEST
4ª giornata
Frosinone  2 – 0
referto
  ComoStadio Benito Stirpe (6 879 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Kone Gol 22’
Mulattieri Gol 71’
Marcatori

Cittadella
10 settembre 2022, ore 14:00 CEST
5ª giornata
Cittadella  1 – 0
referto
  FrosinoneStadio Piercesare Tombolato (2 323 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Beretta Gol 90+2’Marcatori

Frosinone
17 settembre 2022, ore 14:00 CEST
6ª giornata
Frosinone  1 – 0
referto
  PalermoStadio Benito Stirpe (10 406 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Buttaro Gol 44’ (aut.)Marcatori

Parma
1º ottobre 2022, ore 14:00 CEST
7ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  FrosinoneStadio Ennio Tardini (8 919 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)
Tutino Gol 45+2’ (rig.)
Man Gol 52’ (rig.)
MarcatoriGol 81’ Moro

Frosinone
8 ottobre 2022, ore 16:15 CEST
8ª giornata
Frosinone  2 – 0
referto
  SPALStadio Benito Stirpe (7 268 spett.)
Arbitro:  Camplone (Pescara)
Caso Gol 48’
Mazzitelli Gol 88’
Marcatori

Venezia
14 ottobre 2022, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Venezia  1 – 3
referto
  FrosinoneStadio Pier Luigi Penzo (3 473 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
Čeryšev Gol 42’MarcatoriGol 70’ Lucioni
Gol 85’ Mulattieri
Gol 90+4’ Borrelli

Frosinone
22 ottobre 2022, ore 14:00 CEST
10ª giornata
Frosinone  1 – 0
referto
  BariStadio Benito Stirpe (11 239 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)
Borrelli Gol 90+2’Marcatori

Cosenza
29 ottobre 2022, ore 14:00 CEST
11ª giornata
Cosenza  1 – 2
referto
  FrosinoneStadio San Vito-Gigi Marulla (3 756 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)
Merola Gol 20’MarcatoriGol 27’ Moro
Gol 70’ Mulattieri

Frosinone
5 novembre 2022, ore 16:15 CET
12ª giornata
Frosinone  1 – 0
referto
  PerugiaStadio Benito Stirpe (9 330 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Rohdén Gol 41’Marcatori

Ascoli
11 novembre 2022, ore 20:30 CET
13ª giornata
Ascoli  0 – 1
referto
  FrosinoneStadio Cino e Lillo Del Duca (8 306 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
MarcatoriGol 71’ Insigne

Frosinone
27 novembre 2022, ore 15:00 CET
14ª giornata
Frosinone  2 – 2
referto
  CagliariStadio Benito Stirpe (13 292 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Rohdén Gol 32’
Insigne Gol 67’
MarcatoriGol 14’ Luvumbo
Gol 90+7’ (rig.) Lapadula

Bolzano
4 dicembre 2022, ore 15:00 CET
15ª giornata
Südtirol  1 – 1
referto
  FrosinoneStadio Druso (4 305 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma)
De Col Gol 24’MarcatoriGol 90+5’ Monterisi

Reggio Calabria
8 dicembre 2022, ore 15:00 CET
16ª giornata
Reggina  0 – 3
referto
  FrosinoneStadio Oreste Granillo (14 648 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
MarcatoriGol 34’ Mulattieri
Gol 50’ Insigne
Gol 68’ Szymiński

Frosinone
11 dicembre 2022, ore 20:30 CET
17ª giornata
Frosinone  0 – 0
referto
  PisaStadio Benito Stirpe (9 684 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Genova
18 dicembre 2022, ore 20:45 CET
18ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  FrosinoneStadio Luigi Ferraris (ca 23 000 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)
Guðmundsson Gol 22’Marcatori

Frosinone
26 dicembre 2022, ore 18:00 CET
19ª giornata
Frosinone  3 – 0
referto
  TernanaStadio Benito Stirpe (13 431 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)
Mulattieri Gol 38’
Insigne Gol 54’
Garritano Gol 72’
Marcatori

Girone di ritorno

Frosinone
14 gennaio 2023, ore 16:15 CET
20ª giornata
Frosinone  2 – 1
referto
  ModenaStadio Benito Stirpe (10 059 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Insigne Gol 64’
Caso Gol 68’
MarcatoriGol 88’ Strizzolo

Brescia
22 gennaio 2023, ore 16:15 CET
21ª giornata
Brescia  1 – 3
referto
  FrosinoneStadio Mario Rigamonti (2 381 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)
Rodríguez Gol 18’MarcatoriGol 37’ Moro
Gol 40’ Insigne
Gol 76’ Báez

Frosinone
29 gennaio 2023, ore 16:15 CET
22ª giornata
Frosinone  1 – 0
referto
  BeneventoStadio Benito Stirpe (12 198 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)
Borrelli Gol 81’ (rig.)Marcatori

Como
4 febbraio 2023, ore 16:15 CET
23ª giornata
Como  0 – 2
referto
  FrosinoneStadio Giuseppe Sinigaglia (5 045 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
MarcatoriGol 14’ Mazzitelli
Gol 29’ Caso

Frosinone
11 febbraio 2023, ore 14:00 CET
24ª giornata
Frosinone  3 – 0
referto
  CittadellaStadio Benito Stirpe (10 156 spett.)
Arbitro:  Miele (Nola)
Moro Gol 27’
Insigne Gol 49’
Mulattieri Gol 80’
Marcatori

Palermo
18 febbraio 2023, ore 14:00 CET
25ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  FrosinoneStadio Renzo Barbera (27 846 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Verre Gol 38’MarcatoriGol 76’ Boloca

Frosinone
24 febbraio 2023, ore 20:30 CET
26ª giornata
Frosinone  3 – 4
referto
  ParmaStadio Benito Stirpe (13 677 spett.)
Arbitro:  Maggioni (Lecco)
Caso Gol 25’
Mulattieri Gol 48’
Moro Gol 71’
MarcatoriGol 6’, Gol 73’ Vázquez
Gol 21’ Ansaldi
Gol 35’ Zanimacchia

Ferrara
1º marzo 2023, ore 20:30 CET
27ª giornata
SPAL  0 – 2
referto
  FrosinoneStadio Paolo Mazza (6 673 spett.)
Arbitro:  Meraviglia (Pistoia)
MarcatoriGol 25’ Lucioni
Gol 62’ Caso

Frosinone
5 marzo 2023, ore 15:00 CET
28ª giornata
Frosinone  3 – 0
referto
  VeneziaStadio Benito Stirpe (11 909 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)
Mulattieri Gol 15’, Gol 50’
Caso Gol 47’
Marcatori

Bari
11 marzo 2023, ore 16:15 CET
29ª giornata
Bari  0 – 0
referto
  FrosinoneStadio San Nicola (38 553 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Frosinone
18 marzo 2023, ore 14:00 CET
30ª giornata
Frosinone  0 – 1
referto
  CosenzaStadio Benito Stirpe (12 969 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)
MarcatoriGol 90+5’ Brescianini

Perugia
1º aprile 2023, ore 16:15 CEST
31ª giornata
Perugia  1 – 1
referto
  FrosinoneStadio Renato Curi (6 868 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)
Casasola Gol 63’MarcatoriGol 77’ Mulattieri

Frosinone
10 aprile 2023, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Frosinone  2 – 0
referto
  AscoliStadio Benito Stirpe (11 476 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)
Lucioni Gol 41’
Mulattieri Gol 50’
Marcatori

Cagliari
15 aprile 2023, ore 16:15 CEST
33ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  FrosinoneUnipol Domus (16 132 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Frosinone
22 aprile 2023, ore 14:00 CEST
34ª giornata
Frosinone  0 – 0
referto
  SüdtirolStadio Benito Stirpe (13 733 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Frosinone
1º maggio 2023, ore 20:30 CEST
35ª giornata
Frosinone  3 – 1
referto
  RegginaStadio Benito Stirpe (14 371 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)
Borrelli Gol 31’
Insigne Gol 42’ (rig.)
Caso Gol 57’
MarcatoriGol 51’ Hernani

Pisa
6 maggio 2023, ore 14:00 CEST
36ª giornata
Pisa  1 – 3
referto
  FrosinoneStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (7 459 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)
Gliozzi Gol 1’MarcatoriGol 32’ (aut.) Rus
Gol 52’ Borrelli
Gol 77’ Caso

Frosinone
13 maggio 2023, ore 16:15 CEST
37ª giornata
Frosinone  3 – 2
referto
  GenoaStadio Benito Stirpe (15 937 spett.)
Arbitro:  Miele (Nola)
Mazzitelli Gol 29’
Boloca Gol 45+1’
Borrelli Gol 77’
MarcatoriGol 14’ Badelj
Gol 90+2’ Gudmundsson

Terni
19 maggio 2023, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Ternana  2 – 3
referto
  FrosinoneStadio Libero Liberati (4 037 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)
Favilli Gol 30’
Partipilo Gol 34’
MarcatoriGol 6’ Garritano
Gol 75’ Lucioni
Gol 77’ Kone

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023.
Monza
7 agosto 2022, ore 21:15 CEST
Trentaduesimi
Monza  3 – 2
referto
  FrosinoneU-Power Stadium (4 432[29] spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Valoti Gol 25’ (rig.)
Caprari Gol 43’ (rig.)
Gytkjær Gol 83’
MarcatoriGol 52’ Haoudi
Gol 56’ Kone

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 80 19 14 3 2 35 11 19 10 5 4 28 15 38 24 8 6 63 26 +37
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 2 3 1 0 0 1 2 3 -1
Totale - 19 14 3 2 35 11 20 10 5 5 30 18 39 24 8 7 65 29 +36

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T
Risultato V V P V P V P V V V V V V N N V N P V V V V V V N P V V N P N V N N V V V V
Posizione 1 1 3 1 4 3 6 5 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: CLASSIFICA SERIE B 22/23, su legab.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Loria, L. L. Loria 1-2000-0001-200
Oyono, A. A. Oyono 13010101014020
Kone, B.L. B.L. Kone 19240110020340
Lucioni, F. F. Lucioni 31470100032470
Kujabi, K. K. Kujabi 200000002000
Rohdén, M. M. Rohdén 33380100034380
Lulić, K. K. Lulić 20020101021030
Mulattieri, S. S. Mulattieri 2912301000301230
Caso, G. G. Caso 35950100036950
Boloca, D. D. Boloca 3121201000322120
Marcianò, G. G. Marcianò 0-0000-0000-000
Gelli, F. F. Gelli 10000000010000
Haoudi, H. H. Haoudi 000011001100
Garritano, L. L. Garritano 34340100035340
Traoré, A. A. Traoré 000000000000
Bočić, M. M. Bočić 12010100013010
Ravanelli, L. L. Ravanelli 24040000024040
Ciervo, R. R. Ciervo 13010100014010
Turati, S. S. Turati 37-24201-30038-2720
Kalaj, S. S. Kalaj 903000009030
Moro, L. L. Moro 34620100035620
Szymiński, P. P. Szymiński 15110100016110
Bidaoui, S. S. Bidaoui 800000008000
Selvini, A. A. Selvini 100000001000
Cotali, M. M. Cotali 27070100028070
Monterisi, I. I. Monterisi 11110000011110
Sampirisi, M. M. Sampirisi 28020000028020
Báez, J. J. Báez 17100000017100
Matarese, L. L. Matarese 000000000000
Mazzitelli, L. L. Mazzitelli 25380000025380
Oliveri, A. A. Oliveri 801000008010
Borrelli, G. G. Borrelli 23660000023660
Insigne, R. R. Insigne 31830000031830
Frabotta, G. G. Frabotta 22050000022050

Giovanili

Organigramma

Area direttiva

Area tecnica

Piazzamenti

Primavera

Note

  1. ^ a b Michael Di Chiaro, Il Frosinone è promosso in Serie A: cavalcata trionfale per la squadra di Fabio Grosso | Goal.com Italia, su Goal.com, 1º maggio 2023. URL consultato il 2 maggio 2023.
  2. ^ a b AL ‘BENITO STIRPE’ SERATA DI PREMI ED EMOZIONI FORTI, su frosinonecalcio.com, Frosinone Calcio, 20 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2023).
  3. ^ IL FROSINONE RICEVUTO CON TUTTI GLI ONORI, GLI APPLAUSI DEL CONSIGLIO REGIONALE, su frosinonecalcio.com, Frosinone Calcio, 24 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2023).
  4. ^ Lorenzo Topello, Il deserto, il barcone, un’acca di troppo: l’Odissea di Kujabi finisce col sorriso a Frosinone, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 3 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2023).
  5. ^ Dal Gambia a Frosinone, la storia di Kujabi: dopo mesi di attesa adesso è ufficiale, su gianlucadimarzio.com, gianlucadimarzio.it, 30 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2023).
  6. ^ Aldo Simoni, Migranti, la favola di Kalifa Kujabi, arrivato dal Gambia su un barcone, a un passo dalla serie A con il Frosinone, su roma.corriere.it, Corriere della Sera, 3 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2023).
  7. ^ 36a GIORNATA 06 MAGGIO 14:00, su legab.it (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2023).
  8. ^ a b Statistiche Frosinone 2022-2023 (Serie B), su fbref.com (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  9. ^ a b c d e f SERIE B - STATISTICHE - 2022/2023, su iamcalcio.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  10. ^ RIPARTIZIONE TIRI E % REALIZZAZIONI, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  11. ^ a b c TUTTI I NUMERI DEL CALCIO, su calcio.com (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  12. ^ RIGORI A FAVORE SERIE B, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  13. ^ SERIE B, CLASSIFICHE A CONFRONTO ALLA FINE DEL GIRONE DI ANDATA, su ternanatime.com, 28 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  14. ^ Serie B, classifica girone di ritorno: Sudtirol a +13 dalla Reggina, su tuttoreggina.com, tuttoregina.com, 22 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  15. ^ a b CLASSIFICA SERIE B 22/23, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  16. ^ SERIE SERIE B, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  17. ^ Risultati Serie B, su tuttocampo.it (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  18. ^ Frosinone Serie B - Girone Unico, su tuttocampo.it (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  19. ^ RE DEI CAMBI, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  20. ^ PUNTI DOPO SVANTAGGIO, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  21. ^ ETÀ MEDIA, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  22. ^ FAIR PLAY TABLE 22/23, su transfermarkt.com, transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  23. ^ Davide Abrescia, Serie B, la classifica del monte ingaggi: il Genoa spende il triplo del Frosinone. Bari al 13simo posto. La graduatoria, su quotidianodipuglia.it, Quotidiani di Puglia, 30 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2023).
  24. ^ Alessio D'Errico, Serie B, quali sono le tifoserie più presenti allo stadio? La classifica spettatori e la media, su pianetaserieb.it, Pianeta Serie B, 22 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2023).
  25. ^ Organigramma 2022-2023 – Frosinone Calcio, su frosinonecalcio.com. URL consultato il 30 novembre 2022.
  26. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  27. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  28. ^ Aggregato dalla formazione primavera.
  29. ^ MONZA-FROSINONE 3-2, IL TABELLINO, su Frosinone Calcio. URL consultato il 7 agosto 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su frosinonecalcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio