Fuyuko Tachizaki

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento sport invernali non è ancora formattata secondo gli standard.
Fuyuko Tachizaki
Fuyuko Tachizaki (2023)
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Biathlon
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fuyuko Tachizaki, nata Suzuki (Kitaakita, 13 gennaio 1989), è una biatleta giapponese.

Biografia

Ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali. A Vancouver 2010 è stata 53ª nell'individuale, 44ª nella sprint e 54ª nella inseguimento. A Soči 2014 è stata 52ª nell'individuale, 39ª nella sprint, 32ª nella inseguimento e 13ª con la staffetta. A Pyeongchang 2018 è giunta 76ª nell'individuale, 42ª nella sprint, 56ª nella inseguimento, 15ª con la staffetta femminile e 17ª con la staffetta. A Pechino 2022 è giunta 27ª nell'individuale, 39ª nella sprint, 42ª nell'inseguimento, 17ª con la staffetta femminile e 18ª con la staffetta mista.

Ai campionati mondiali ha ottenuto come migliori prestazioni personali un 18º posto a Ruhpolding 2012 nell'individuale e un 17º a Kontiolahti 2015 nella gara con partenza in linea.

Ha partecipato complessivamente a 341 gare di Coppa del Mondo dal suo esordio nel 2009[1] fino al suo ritiro nel 2023. Il suo miglior risultato in una gara di Coppa del Mondo è stato il quarto posto ottenuto il 18 marzo 2018 a Holmenkollen[2] dopo essere giunta quinta tre giorni prima nella sprint[3].

È sposata con Mikito Tachizaki, anch'egli biatleta di livello internazionale.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2011 Giochi asiatici Bandiera del Kazakistan Almaty 15 km individuale   Argento
Staffetta 4x6 km   Bronzo
2018 Europei Bandiera dell'Italia Val Ridanna 7,5 km sprint   Bronzo

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 33ª nel 2016

Note

  1. ^ Fuyuko Tachizaki, su biathlonworld.com. URL consultato il 21 marzo 2023.
  2. ^ Women 10 km pursuit competition - Oslo Holmenkollen, su biathlonworld.com. URL consultato il 21 marzo 2023.
  3. ^ Women 7.5 km sprint competition - Oslo Holmenkollen, su biathlonworld.com. URL consultato il 21 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fuyuko Tachizaki

Collegamenti esterni

  • (EN) Fuyuko Tachizaki, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Fuyuko Tachizaki, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fuyuko Tachizaki, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fuyuko Tachizaki, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Fuyuko Tachizaki, su biathlonworld.com, IBU.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali