Gastone Costa

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gastone Costa

Sindaco di Padova
Durata mandato19 aprile 1946 –
26 aprile 1947
PredecessoreGiuseppe Schiavon
SuccessoreCesare Crescente

Deputato dell'Assemblea Costituente
Durata mandato25 giugno 1946 –
31 gennaio 1948
Gruppo
parlamentare
PSI
CollegioVerona
Incarichi parlamentari
  • Componente della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge sulla soppressione del Senato
  • Componente della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge recante "Norme per l'elezione del Senato della Repubblica"

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
24 giugno 1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
CollegioVerona
Incarichi parlamentari
  • Componente della Giunta delle elezioni
  • Componente della IV Commissione (Finanze e tesoro)
  • Componente della Commissione speciale per l'esame e l'approvazione dei disegni di legge sul teatro e sulla cinematografia (nn. 928 e 929)
  • Componente della Commissione speciale per l'esame della proposta di legge Gatto ed altri, n. 2750: "Provvedimenti per la salvaguardia del carattere lagunare e monumentale di Venezia attraverso opere di risanamento civico e di interesse turistico"
  • Componente della Commissione per la vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti e sugli istituti di previdenza
  • Componente della Commissione d'indagine per accertare la fondatezza dell'accusa di diffamazione contro il deputato Viola e delle accuse mosse dal deputato Viola contro il deputato Giammarco
  • Componente dell'ufficio di presidenza

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Pisa
ProfessioneAvvocato

Gastone Costa (Loreo, 19 agosto 187812 dicembre 1958) è stato un avvocato e politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Pisa, esercita poi la professione di avvocato ad Adria. Lavorò anche in comune a Padova come segretario di seconda classe. Dopo la liberazione venne nominato presidente dell’ospedale civile di Padova e membro della commissione straordinaria degli avvocati e procuratori di Padova.

Esponente del Partito Socialista Italiano, è stato deputato all'Assemblea Costituente e poi deputato alla Camera nella I legislatura, fino al 1953. Dal 19 aprile 1946 al 5 aprile 1947 fu sindaco di Padova[1].

Morì il 18 dicembre 1958 all'età di 78 anni.

Note

  1. ^ Costa, il socialista del Psiup e il laborioso compromesso Mattino Padova

Collegamenti esterni

  • Gastone Costa, su Camera.it - Assemblea Costituente, Parlamento italiano.


Predecessore Sindaco di Padova Successore
Giuseppe Schiavon 19 aprile 1946 - 26 aprile 1947 Cesare Crescente
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie