Giordano Picciga

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giordano Piciga
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1938
Carriera
Squadre di club1
1926-1927  Triestina0 (0)
1927-1928 Dreher Trieste? (-?)
1928-1929  Triestina6 (-10)
1929-1930Bandiera non conosciuta Vagoni Letto? (-?)
1930-1931  RC France? (-?)
1931-1932  Lecce5 (-8)
1932-1934  Ambrosiana-Inter0 (0)
1934-1935  GC Vigevanesi29 (-33)
1935-1936  Messina23 (-37)
1936-1937  Brescia29 (-31)
1937-1938  Melzo? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giordano Piciga (Trieste, 16 maggio 1909 – Melzo, 17 agosto 1969) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Debuttò con la Triestina alla 15ª giornata della Divisione Nazionale 1928-1929, il 27 gennaio 1929 contro il Livorno, subendo una rete da Palandri.[1] Giocò poi altre 5 gare, per un totale di 6 presenze e 10 reti subite.

Partecipò alla Serie B 1931-1932 con il Lecce, prima di passare per una stagione all'Ambrosiana Inter.

Nelle due stagioni successive fu ceduto in prestito, prima al Vigevanesi (stagione 1934-1935[2]) e poi (1935-1936) al Messina, dove fu il portiere titolare per gran parte della stagione[3][4].

Lasciata definitivamente l'Ambrosiana[5], disputò la Serie B 1936-1937 con la maglia del Brescia, e passò poi al Galbani-Melzo.[6]

Portiere Giordano Piciga

Note

  1. ^ Livorno-Triestina 1-1, su enciclopediadelcalcio.it. URL consultato il 16 luglio 2012.
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1934-1935, Geo Edizioni, p. 103.
  3. ^ I portieri del Messina Archiviato il 4 dicembre 2013 in Internet Archive. Messinacalcio.org
  4. ^ Messina 1935-1936 web.tiscali.it
  5. ^ Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano, Il Littoriale, 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8
  6. ^ Agendina del calcio Barlassina 1937-1938, p. 97.

Bibliografia

  • Luca Dibenedetto, I pionieri alabardati. Storia della Triestina dal 1918 al 1929, Cartotecnica Messa - Paderno Dugnano, 2012, p. 568.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giordano Picciga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wlecce.it, su wlecce.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio