Giovanni Casaleggio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giovanni Casaleggio, noto anche come Giannetto Casaleggio (Torino, 29 giugno 1876 – Torino, 11 novembre 1955), è stato un attore del teatro dialettale ed un attore-regista italiano del cinema muto.

Biografia

Fratello del famoso attore dialettale Mario, assieme a costui iniziò la carriera nel teatro.

Negli anni dieci si avvicinò al cinema, e fu scritturato dall'Itala Film, presso la quale fece il suo esordio con il mediometraggio La caduta di Troia (1911). Apprezzato caratterista, comparve anche nei cast dei film Padre (1912) e L'ombra del male (1913).

Dopo il 1914 passò ad altre manifatture cinematografiche torinesi, come la Gloria Film, la Bonnard Film, la Gladiator Film ed altre compagnie minori.

Dal 1916 fu anche regista, e diresse oltre una decina di titoli, tra questi, Le due orfanelle di Torino (1917) e Lo strano viaggio di Pin-Popò (1922).

Filmografia parziale

Attore

Regista

  • Bacio di morte (1916) - regia e interpretazione
  • Le due orfanelle di Torino (1917) - regia interpretazione
  • Il caporal Simon (1917)
  • L'albergo dei miserabili (1918)
  • Lo strano viaggio di Pin-Popò (1922) - co-regia con Dante Cappelli e interpretazione

Bibliografia

  • AA.VV. - Enciclopedia dello spettacolo, vol. 3 - Roma, Le maschere, ed. varie.

Collegamenti esterni

  • (EN) Giannetto Casaleggio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124147871988075170004 · ISNI (EN) 0000 0004 5974 5939 · BNF (FR) cb170784280 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-124147871988075170004
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro