Giovanni Vittorio Amoretti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Vittorio Amoretti (Imperia, 1º maggio 1892 – Torino, 15 novembre 1988) è stato un germanista italiano.

Fu docente di letteratura tedesca a Pisa. Si occupò soprattutto di Goethe e altri scrittori tedeschi dell'Ottocento.

Opere

  • Giovanni Boine e la letteratura italiana contemporanea, 1922
  • L' eterno ritorno, 1922
  • Vorlesungen über dramatische Kunst 1923
  • Luise Friederike von Zenge : Con lettere dall'Italia, pubblicate per la prima volta ed und ritratto inediato, 1926
  • Junges Italien, 1926
  • Le più belle liriche della letteratura tedesca dall' 11. al 20. secolo, 1948
  • Faust, Übersetzung und Einführung in das Werk von Goethe, 1950
  • Il romanticismo tedesco, 1953
  • Colloqui con il Goethe, 1957
  • I Minnesänger, 1959
  • Die Versuchung des Pescara, 1961
  • Le affinità clettive, 1961
  • Storia della letteratura tedesca, 1962
  • Hölderlin, 1963 (Biografia di Friedrich Hölderlin)
  • Viaggio in Italia, 1965
  • Saggi critici, 1968
  • Cultura tedesca, 1971

Collegamenti esterni

  • Opere di Giovanni Vittorio Amoretti, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Giovanni Vittorio Amoretti, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7516795 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 7595 · SBN CFIV045954 · BAV 495/137846 · LCCN (EN) no2022049506 · GND (DE) 11630197X · BNE (ES) XX1193251 (data) · BNF (FR) cb12868898r (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-7516795
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Università