Giuseppe Beviacqua

Giuseppe Beviacqua
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàUnione Sportiva Giordana
Record
5000 m 14'50"4 (1942)
10000 m 30'27"4 (1940)
Carriera
Nazionale
1936-1951Bandiera dell'Italia Italia20
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Beviacqua, detto Nicolino (Savona, 28 ottobre 1914 – Savona, 12 agosto 1999), è stato un mezzofondista italiano, tredici volte campione nazionale assoluto a livello individuale.

Biografia

Dominò la scena nel mezzofondo a livello nazionale negli anni 1930 e anni 1940, conquistandosi la partecipazione, in quella che rimase la sua unica presenza olimpica, ai Giochi olimpici estivi di Berlino 1936.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1936 Giochi olimpici Bandiera della Germania Berlino 10000 metri 11º 31'57"7 [2]

Campionati nazionali

Altre competizioni internazionali

1944
1949

Note

  1. ^ Annuario FIDAL 2009, pagina 171.
  2. ^ Giuseppe Beviacqua - Biography, su sports-reference.com. URL consultato l'8 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  3. ^ a b Campionati italiani uomini (PDF), su sportolimpico.it. URL consultato il 2 marzo 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Giuseppe Beviacqua, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Giuseppe Beviacqua, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Beviacqua, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Beviacqua, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie