Green Bay Packers 1987

Green Bay Packers
Stagione 1987
Sport football americano
Squadra  Green Bay Packers
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Forrest Gregg
StadioLambeau Field
Milwaukee County Stadium
Risultati
NFL 19875-9-1
terzi nella NFC Central
Play-offnon qualificati
Cronologia delle stagioni
1986
1988

La stagione 1987 dei Green Bay Packers è stata la 67ª della franchigia nella National Football League.[1] Sotto la direzione del capo-allenatore al secondo anno Forrest Gregg, la squadra terminò con un record di 5-9-1, chiudendo terza nella Central Division.

La stagione fu contrassegnata da uno sciopero di 24 giorni dei giocatori, che ridusse il numero di gare da 16 a 15. Tre partite invece furono disputate da giocatori di riserva, due delle quali vinte dai Packers.

Questa fu l’ultima annata del capo-allenatore Forrest Gregg che accettò il ruolo di allenatore alla sua alma mater, la Southern Methodist University.[2]

Roster

Riserve

Roster dei Green Bay Packers (riserve) nel 1987
Quarterback
  • John McCarthy
  • Willie Gillus
  • Alan Risher
Running Back
  • Jimmy Hargrove
  • Tony Hunter
  • Larry Morris
  • Freddie Parker
  • John Sterling
  • Lavale Thomas
  • Lee Weigel
  • Kevin Willhite
Wide Receiver
  • Derrick Harden
  • Lee Morris
  • Cornelius Redick
  • Patrick Scott
  • Wes Smith
Tight End
  • Craig Jay
  • Kevin Fitzgerald
  • Don Summers
Offensive Linemen
  • Steve Collier
  • Mike Estep
  • Bob Gruber
  • Perry Hartnett
  • Jim Hobbins
  • Greg Jensen
  • Ed Konopasek
  • John McGarry
  • Jim Meyer
  • Vince Rafferty
  • Travis Simpson
Defensive Linemen
  • Warren Bone
  • David Caldwell
  • Jeff Drost
  • Stan Mataele
  • Sylvester McGrew
  • Carl Sullivan
  • Calvin Wallace
  • Vince Villanucci
Linebacker
  • Aric Anderson
  • Todd Auer
  • Putt Choate
  • Ken Jordan
  • James Melka
  • John Miller
  • Rydell Melancon
  • Ron Monaco
  • John Pointer
Defensive Back
  • Chuck Compton
  • Tony F. Elliott
  • Anthony Harrison
  • Don King
  • Von Mansfield
  • Lou Rash
  • Chuck Washington
Special Team
  • Bill Renner P
  • Max Zendejas K





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Roster ufficiale

Roster dei Green Bay Packers nel 1987
Quarterback
  • Don Majkowski
  • Alan Risher
  • Randy Wright
Running Back
  • Paul Ott Carruth
  • Kelly Cook
  • Kenneth Davis
  • Brent Fullwood
  • Jessie Clark
Wide Receiver
  • Phil Epps
  • Lee Morris
  • Frankie Neal
  • Keith Paskett
  • Patrick Scott
  • Walter Stanley
Tight End
  • Joey Hackett
  • Ed West
  • Mark Lewis
Offensive Linemen
  • Steve Collier
  • Ken Ruettgers
  • Alan Veingrad
  • Tom Neville
  • Ron Hallstrom
  • Rich Moran
  • Tommy Robison
  • Keith Uecker
  • Mark Cannon
  • Bill Cherry
Defensive Linemen
Linebacker
  • John Anderson
  • Burnell Dent
  • John Dorsey
  • Tim Harris
  • Johnny Holland
  • Brian Noble
  • Scott Stephen
  • Mike Weddington
  • Clayton Weishuhn
Defensive Back
  • Dave Brown
  • Mark Lee
  • Norman Jefferson
  • Kenneth Johnson
  • Chris Mandeville
  • Jim Bob Morris
  • Ken Stills S
Special Team
  • Don Bracken P
  • Max Zendejas K
Lista delle riserve
  • Robbie Bosco QB (IR)





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico
1 13 settembre Los Angeles Raiders S 0–20 0–1 Lambeau Field 54,983
2 20 settembre Denver Broncos P 17–17 (DTS) 0–1–1 Milwaukee County Stadium 50,624
3 27 settembre at Tampa Bay Buccaneers Gara cancellata causa sciopero dei giocatori
4 4 ottobre at Minnesota Vikings V 23–16* 1–1–1 Hubert H. Humphrey Metrodome 13,911
5 11 ottobre Detroit Lions S 16–19* (DTS) 1–2–1 Lambeau Field 35,779
6 18 ottobre Philadelphia Eagles V 16–10* (DTS) 2–2–1 Lambeau Field 35,842
7 25 ottobre at Detroit Lions V 34–33 3–2–1 Pontiac Silverdome 27,278
8 1 novembre Tampa Bay Buccaneers S 17–23 3–3–1 Milwaukee County Stadium 50,308
9 8 novembre Chicago Bears S 24–26 3–4–1 Lambeau Field 53,320
10 15 novembre at Seattle Seahawks S 13–24 3–5–1 Kingdome 60,963
11 22 novembre at Kansas City Chiefs V 23–3 4–5–1 Arrowhead Stadium 34,611
12 29 novembre at Chicago Bears S 10–23 4–6–1 Soldier Field 61,638
13 6 dicembre San Francisco 49ers S 12–23 4–7–1 Lambeau Field 51,118
14 13 dicembre Minnesota Vikings V 16–10 5–7–1 Milwaukee County Stadium 47,059
15 19 dicembre at New York Giants S 10–20 5–8–1 Giants Stadium 51,013
16 27 dicembre at New Orleans Saints S 24–33 5–9–1 Louisiana Superdome 68,364

Note: gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

NFL Central
V S P % DIV CONF PF PS STR
Chicago Bears(2) 11 4 0 .733 7–0 9–2 356 282 V1
Minnesota Vikings(5) 8 7 0 .533 3–5 6–6 336 335 S1
Green Bay Packers 5 9 1 .367 3–4 4–7 255 300 S2
Tampa Bay Buccaneers 4 11 0 .267 3–4 4–9 286 360 S8
Detroit Lions 4 11 0 .267 2–5 4–7 269 384 V1

Note

  1. ^ (EN) 1987 Green Bay Packers, Pro Football Reference. URL consultato il 27 aprile 2022.
  2. ^ Green Bay Packers(1919–Present) on Sportsencylopedia.com

Collegamenti esterni

  • Sito dei Green Bay Packers, su packers.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport