Hervé Cristiani

Abbozzo cantanti francesi
Questa voce sugli argomenti chitarristi e cantanti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
(FR)

«C'était un artiste hors normes, sans paillettes,
qu'il ne voulait pas,
mais avec du cœur[1]»

(IT)

«È stato un artista fuori dagli schemi, senza lustrini,
che non voleva mai,
ma con un cuore»

(Olivier Kaefer)

Hervé Cristiani
Hervé Cristiani alla chitarra
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenerePop
Chanson
Periodo di attività musicale1975 – 2014
StrumentoVoce
Chitarra
Pianoforte
EtichettaPolydor
Warner Bros. Records
RCA Victor
Bird Production
M10
Album pubblicati10
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hervé Cristiani (Neuilly-sur-Seine, 8 novembre 1947 – Parigi, 16 luglio 2014[2]) è stato un cantautore e chitarrista francese, che fu in attività a partire dalla fine dagli anni sessanta del XX secolo[1][3][4] e sulla scena discografica a partire dalla metà degli anni settanta[5]. Fu, tra l'altro, autore ed interprete di numerose canzoni per bambini.[1].

Nel corso della sua carriera, pubblicò una decina di album[1][5], il primo dei quali fu Au pays de Mélodie del 1975[5]. Il suo singolo di maggiore successo fu Il est libre Max del 1981.[1][3][4][6]

Collaborò con artisti quali Dick Annegarn (con il quale formò anche un duo[4]), Francis Cabrel, Marcel Dadi, Bill Deraime, Jacques Higelin e Maxime Le Forestier.[3][6]

Fu particolarmente popolare in Bretagna.[3]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Malattia e morte

Nel 2013 rese noto pubblicamente su un social network[4] di soffrire di un tumore alle corde vocali[1][4][6]. Morì in un ospedale di Parigi[1] nella notte tra il 15 e il 16 luglio 2014[1][3][4] all'età di 66 anni.

Discografia

Album

  • 1975 : Au pays de Mélodie
  • 1976 : Campanules
  • 1979 : Récréation
  • 1981 : Il est libre Max
  • 1983 : 5
  • 1989 : La Multiplicato
  • 1990 : Antinoüs
  • 1998 : J'apprends à lire en chantant
  • 2001 : Bébé chante
  • 2008 : Paix à nos os

Programmi televisivi

  • Petit Conservatoire de Mireille

Premi & riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d e f g h Mort de Hervé Cristiani, interprète d'« Il est libre Max » , in: Le Monde, 16-07-2014
  2. ^ (FR) Cristiani Herve Francois Rene, su deces.matchid.io. URL consultato il 10 novembre 2021.
  3. ^ a b c d e Mort d'Hervé Cristiani : Max toujours libre mais orphelin, in: Le Figaro, 16-07-2014
  4. ^ a b c d e f g Le chanteur Hervé Cristiani, interprète de "Il est libre Max", est mort in: Le Parisien, 16-07-2014
  5. ^ a b c Hervé Cristiani su Discogs
  6. ^ a b c Hervé Cristiani s'en est allé, in: Le Monde, 16-07-2014

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hervé Cristiani

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su hervecristiani.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hervé Cristiani, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hervé Cristiani, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hervé Cristiani, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hervé Cristiani, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 227070762 · ISNI (EN) 0000 0003 6470 6689 · BNF (FR) cb14511026q (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica