IFAF Europe Champions League 2014

IFAF Europe Champions League 2014
Competizione IFAF Europe Champions League
Sport Football americano
Edizione
Organizzatore IFAF Europe
Date dal 12 aprile
al 13 luglio 2014
Partecipanti 13
Formula Quattro gironi territoriali + Final Four
Sede finale Élancourt
Sito web IFAF Europe
Risultati
Vincitore Bandiera della Finlandia  Helsinki Roosters
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Serbia  Beograd Vukovi
Semi-finalisti Bandiera della Francia  Templiers d'Élancourt, Bandiera della Francia  Black Panthers de Thonon
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati UnitiJaycen Taylor-Spears (RB,   Helsinki Roosters)
Incontri disputati 15
Punti segnati 901 (60,07 per incontro)
Cronologia della competizione
(European Football League 2013)
Manuale

La IFAF Europe Champions League 2014 è stata la 1ª edizione del massimo torneo europeo di football americano, organizzato dalla IFAF Europe. Con i 13 team partecipanti la formula del campionato prevede quattro gironi territoriali (Nord, Sud, Est e Ovest), da ognuno dei quali si qualifica una squadra per le Final Four.

Ha avuto inizio il 12 aprile e si è conclusa il 13 luglio con la finale di Élancourt vinta per 36-29 dai finlandesi Helsinki Roosters sui serbi Beograd Vukovi.

Squadre partecipanti

Distribuzione geografica dei partecipanti
(Verde = Nord, Blu = Sud, Giallo = Est, Rosso = Ovest)
Club Città Stadio Sponsor ufficiale Risultato nella stagione 2013
Bandiera della Serbia  Beograd Vukovi Belgrado Campo di Ada Ciganlija Campioni di Serbia; Campioni CEFL
Bandiera della Francia  Black Panthers de Thonon Thonon-les-Bains Stade Joseph-Moynat Vincitori EFAF Cup; Campioni di Francia
Bandiera della Turchia  Boğaziçi Sultans Istanbul Campo dell'Università del Bosforo Semifinalisti TAFL1
Bandiera della Svezia  Carlstad Crusaders Karlstad Tingvalla IP Campioni di Svezia
Bandiera dell'Austria  Cineplexx Blue Devils Hohenems Campioni Division I
Bandiera della Danimarca  Copenhagen Towers Gentofte Gentofte Sportspark Semifinalisti EFAF Cup; Campioni di Danimarca
Bandiera della Francia  Dauphins de Nice Nizza Semifinalisti EFAF Cup; semifinalisti D1
Bandiera della Finlandia  Helsinki Roosters Helsinki Velodromo di Helsinki Quarti di finale EFL; campioni di Finlandia
Bandiera della Spagna  L'Hospitalet Pioners L'Hospitalet de Llobregat Estadi Serrahima Vicecampioni EFAF Cup; campioni di Spagna
Bandiera del Regno Unito  London Blitz Londra Finsbury Park Fase a Gironi EFAF Cup; vicecampioni di Gran Bretagna
Bandiera della Svezia  Örebro Black Knights Örebro Vicecampioni di Svezia
Bandiera dell'Italia  Panthers Parma Parma Stadio XXV Aprile Vincitori XXXIII Italian Superbowl
Bandiera della Francia  Templiers d'Élancourt Élancourt Semifinalisti D1

Stagione regolare

Calendario

1ª giornata

12 aprile 2014Black Panthers de Thonon  77 – 6
(28-0 21-0 14-0 14-7)
  Cineplexx Blue Devils

2ª giornata

19 aprile 2014Templiers d'Élancourt  51 – 14
(3-0 7-14 28-0 13-0)
  London Blitz

3ª giornata

3 maggio 2014Carlstad Crusaders  34 – 24
(7-6 14-11 6-0 7-7)
  Copenhagen Towers

3 maggio 2014Örebro Black Knights  43 – 61
(7-21 9-20 14-7 13-13)
  Helsinki Roosters

4 maggio 2014Dauphins de Nice  21 – 6
(0-0 14-0 0-0 7-6)
  L'Hospitalet Pioners

4ª giornata

Helsinki
17 maggio 2014
Helsinki Roosters  42 – 30
(0-17 14-0 21-13 7-0)
referto
  Carlstad CrusadersVelodromo di Helsinki

17 maggio 2014Copenhagen Towers  20 – 30
(0-7 14-7 6-10 0-6)
  Örebro Black Knights

17 maggio 2014London Blitz  34 – 26
(13-7 7-6 7-7 7-6)
  Dauphins de Nice

17 maggio 2014L'Hospitalet Pioners  16 – 34
(7-7 0-7 3-14 6-6)
  Templiers d'Élancourt

18 maggio 2014Panthers Parma  41 – 45
(7-20 20-7 7-3 7-15)
  Black Panthers de Thonon

18 maggio 2014Beograd Vukovi  39 – 6
(6-0 18-0 15-0 0-6)
  Boğaziçi Sultans

5ª giornata

29 maggio 2014Panthers Parma  0 – 18[1]  Cineplexx Blue Devils

Classifica

La classifica della regular season è la seguente:

  • PCT = percentuale di vittorie, G = partite giocate, V = partite vinte, P = partite perse, PF = punti fatti, PS = punti subiti
  • La qualificazione alle Final Four è indicata in verde

Classifica Girone Nord

Pos. Squadra PCT G V P PF PS
1    Helsinki Roosters 1.000 2 2 0 103 73
2    Carlstad Crusaders 0.500 2 1 1 64 66
3    Örebro Black Knights 0.500 2 1 1 73 81
4    Copenhagen Towers 0.000 2 0 2 44 64

Classifica Girone Est

Pos. Squadra PCT G V P PF PS
1    Beograd Vukovi 1.000 1 1 0 39 6
2    Boğaziçi Sultans 0.000 1 0 1 6 39


Classifica Girone Sud

Pos. Squadra PCT G V P PF PS
1    Black Panthers de Thonon 1.000 2 2 0 122 48
2    Cineplexx Blue Devils 0.500 2 1 1 25 77
3    Panthers Parma 0.000 2 0 2 41 63

Classifica Girone Ovest

Pos. Squadra PCT G V P PF PS
1    Templiers d'Élancourt 1.000 2 2 0 85 30
1    London Blitz 0.500 2 1 1 48 77
2    Dauphins de Nice 0.500 2 1 1 47 40
3    L'Hospitalet Pioners 0.000 2 0 2 22 55

Final Four

Squadre qualificate

Team
Girone
  Helsinki Roosters Nord
  Beograd Vukovi Est
  Black Panthers de Thonon Sud
  Templiers d'Élancourt Ovest

Tabellone

Semifinali Finale
1S   Black Panthers de Thonon 7
1E   Beograd Vukovi 19 1E   Beograd Vukovi 29
1W   Templiers d'Élancourt 37 1N   Helsinki Roosters 36
1N   Helsinki Roosters 44

Semifinali

Élancourt
11 luglio 2014
Black Panthers de Thonon  7 – 19
(7-6 0-7 0-0 0-6)
  Beograd Vukovi

Élancourt
11 luglio 2014
Templiers d'Élancourt  37 – 44
(7-7 14-21 0-16 16-0)
  Helsinki Roosters

Finale I IFAF Europe Champions League

Élancourt
13 luglio 2014, ore 17:00
Helsinki Roosters  36 – 29
(7-7 7-6 7-8 15-8)
referto
  Beograd VukoviStade Guy Boniface (500 spett.)

Finale I IFAF Europe Champions League

Bandiera dell'Europa Finale IFAF Europe Champions League I
Ospiti Casa
  Helsinki Roosters   Beograd Vukovi
(Girone Nord) (Girone Est)
36 29
1 2 3 4 Totale
ROO 7 7 7 15 36
VUK 7 6 8 8 29
EdizioneI
Data13 luglio 2014
CittàÉlancourt

Verdetti

Note

  1. ^ Incontro non disputato, risultato assegnato dal giudice sportivo.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale IFAF Europe, su ifafeurope.org. URL consultato il 5 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2016).
  • La IFAF Europe Champions League 2014 su footballaktuell.de, su football-aktuell.de.
  • La IFAF Europe Champions League 2014 sull'Enciclopedia del Football Italiano (PDF), su warriorsbologna.it.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport