Ideo Stefani

Ideo Stefani
Ideo Stefani con la maglia dell'Alessandria
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruoloportiere
Termine carriera1962
Carriera
Giovanili
19??  Scandianese
19??-1950  Bagnolese
Squadre di club1
1950-1951  Genoa0 (0)
1951-1952  Venezia16 (-?)
1952-1955  Atalanta14 (-?)
1955-1961  Alessandria105 (-?)
1961-1962  Grosseto28 (-?)
Nazionale
1954Bandiera dell'Italia Italia U-215 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ideo Stefani, noto anche con il nome Carlo (Bagnolo in Piano, 20 marzo 1932 – Reggio Emilia, 13 dicembre 2017), è stato un calciatore italiano.

Carriera

Portiere dotato di buone capacità, crebbe nella Scandianese, nella Bagnolese e nel Genoa[1], per poi esordire in prima squadra con il Venezia 1951-52, disputando un buon torneo di Serie B. Debuttò in Serie A con l'Atalanta, e in questo periodo disputò anche 5 gare con la Nazionale Under-21.

Nel 1955 si trasferì all'Alessandria, con cui ottenne una promozione in Serie A nel 1956-57 e disputò tre stagioni in massima categoria. Dopo sei annate tra i grigi, andò a chiudere la sua carriera nel Grosseto, con cui disputò 28 partite in Serie C.

In seguito divenne apprezzato imprenditore nel settore dell'abbigliamento avviando e gestendo diversi negozi e boutiques nel centro di Reggio Emilia. Muore a Reggio Emilia nel dicembre 2017.[1][2]

Note

  1. ^ a b Addio a Stefani, una vita tra moda e sport, su Necrologie.gazzettadireggio.gelocal.it. URL consultato il 17 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2018).
  2. ^ Addio a Carlo Stefani , ex calciatore e re dell’eleganza maschile a Reggio Emilia, su Reggioreport.it. URL consultato il 17 agosto 2018.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ideo Stefani

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ideo Stefani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ideo Stefani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ideo Stefani, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio