Il giorno della Shoah

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il giorno della Shoah
PaeseItalia
Anno2010
Formatofilm TV
Generedrammatico
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaPasquale Squitieri
SceneggiaturaPasquale Squitieri
Interpreti e personaggi
  • Giorgio Albertazzi: Alberto
  • Claudia Cardinale: Ester
  • Ennio Girolami: Nello
  • Fabio Collepiccolo: Arturo
  • Marino Masè: Mario
  • Tony Kendall: Nazista
MusicheLuigi Ceccarelli
Casa di produzioneMASK S.R.L
Prima visione
Data2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il giorno della Shoah è un film per la televisione del 2010 diretto da Pasquale Squitieri.

La pellicola ha come protagonisti Giorgio Albertazzi e Claudia Cardinale.

Trama

Anni '40. Alberto e la sua famiglia sono costantemente perseguitati a causa delle leggi razziali, ma riescono a salvarsi miracolosamente dalla deportazione grazie all'aiuto di Nello Rotondi. Alberto comincerà a provare un senso di grande riconoscenza verso chi ha aiutato lui e la sua famiglia, tra i due uomini si creerà un legame molto forte che durerà a lungo nel tempo. L'Aquila, 2009. Dopo la notte del devastante terremoto in Abruzzo, Alberto e sua moglie Ester vagano tra le rovine del borgo di Casentino. Sono alla ricerca dei loro amici, i Rotondi, la cui abitazione è andata in macerie. Insistendo nella ricerca li troveranno e ricambieranno l'aiuto loro dato tanti anni prima.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Il giorno della Shoah

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema