Il grande biondo

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il grande biondo
Una scena del film
Titolo originaleLe retour du grand blond
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1974
Durata84 min
Generecommedia
RegiaYves Robert
SceneggiaturaFrancis Veber e Yves Robert
ProduttoreAlain Poiré e Yves Robert
FotografiaRené Mathelin
MontaggioGhislaine Desjonquères e Françoise London
MusicheVladimir Cosma
ScenografiaThéobald Meurisse
CostumiPaulette Breil
TruccoClaudine Cronier-Monin
Interpreti e personaggi
  • Pierre Richard: François Perrin
  • Jean Carmet: Maurice Lefebvre
  • Jean Rochefort: Colonnello Louis, Marie, Alphonse Toulouse
  • Mireille Darc: Christine
  • Jean Bouise: Il ministro
  • Paul Le Person: Perrache
  • Colette Castel: Paulette Lefebvre
  • Henri Guybet: Affascinante, un assassino
  • Hervé Sand: Principe, un assassino
  • Jean Amos:
  • Antoine Baud:
  • André Bollet:
  • Paul Bonifas:
  • Michel Francini:
  • Jacques Giraud:
  • Louis Navarre:
  • Jeannette Pico:
  • Michel Duchaussoy: Capitano Cambrai

Il grande biondo (Le retour du grand blond) è un film del 1974 diretto da Yves Robert.

Trama

François Perrin è un musicista che viene scambiato per un agente segreto ma, nonostante tutto, riesce a sfuggire a tutti gli attentati mettendo in ridicolo gli avversari.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema