Inclusione (mineralogia)

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Un'inclusione in mineralogia è definita come qualunque materiale che è stato intrappolato all'interno di un minerale durante la sua formazione.

Solitamente le inclusioni sono formate da altri minerali o rocce ma possono essere costituite anche da acqua, gas o petrolio. Le inclusioni liquide o di vapore sono conosciute anche come inclusioni fluide.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Inclusione

Collegamenti esterni

  • (EN) inclusion, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata