Index Medicus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento basi di dati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

L'Index Medicus (IM) è una pubblicazione della National Library of Medicine (NLM) che ha indicizzato le principali riviste di medicina e di scienze biomediche, inizialmente solo statunitensi, quindi di tutto il mondo.

La pubblicazione, iniziata nel 1879, grazie all'opera di John Shaw Billings, direttore del Library of the Surgeon General's Office United States Army, è terminata nel 2004 con il volume numero 45, ed è stata sostituita dal database MEDLINE.[1]

Il suo contenuto è simile a Bibliographia medica, noto anche come Bibliographie Internationale des Science Medicales, un progetto che fu avviato nello stesso periodo all'Istituto bibliografico di Parigi.[2][3]

Note

  1. ^ Stephen Greenberg e Patricia Gallagher, The great contribution: Index Medicus, Index-Catalogue, and IndexCat, in Journal of the Medical Library Association, vol. 97, n. 2, 2009, pp. 108-113.
  2. ^ (FR) La Gazette médicale du Centre (PDF), su applis.univ-tours.fr, Parigi, 30 gennaio 1900. URL consultato il 30 dicembre 2019 (archiviato il 30 dicembre 2019).
  3. ^ (FR) Bibliographia medica (Index medicus): Recueil mensuel. Classement méthodique de la Bibliographie Internationale des Science Medicales (TXT), su Internet Archive, tomo III, Parigi, Institute de Bibliographie (93, Bvd St Germain, VI), 190, p. 1042 (archiviato il 30 dicembre 2019).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Index Medicus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 211747397 · GND (DE) 4774508-3
  Portale Biologia
  Portale Medicina