James Songok

James Songok
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, corsa campestre
Record
3000 m 7'52"20 (1994)
5000 m 13'24"63 (1992)
10000 m 28'50"42 (1988)
10 km 28'39" (1994)
15 km 44'30" (1996)
10 miglia 49'16" (1997)
Mezza maratona 1h03'53" (2000)
Carriera
Società
1992-1996Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di cross 3 0 0
Campionati africani 1 0 0
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Songok (23 luglio 1970) è un ex mezzofondista keniota.

Biografia

Nel 1988 ha vinto una medaglia di bronzo nei 10000 m piani ai Mondiali juniores, con un tempo di 28'50"42. Nel 1992 ha partecipato ai Campionati africani, vincendo la medaglia d'oro nei 5000 m piani con un tempo di 13'24"63.

Tra il 1994 ed il 1996 ha partecipato a tre edizioni consecutive dei Mondiali di corsa campestre, vincendo altrettante medaglie d'oro a squadre. A livello individuale si è invece piazzato rispettivamente in sesta, settima e ventitreesima posizione.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1988 Mondiali juniores Bandiera del Canada Sudbury 10000 m piani   Bronzo 28'50"42
1992 Campionati africani Bandiera di Mauritius Belle Vue Maurel 5000 m piani   Oro 13'24"63
1994 Mondiali di cross Bandiera dell'Ungheria Budapest Corsa seniores 35'02"
A squadre   Oro 34 p.
1995 Mondiali di cross Bandiera del Regno Unito Durham Corsa seniores 34'41"
A squadre   Oro 62 p.
1996 Mondiali di cross Bandiera del Sudafrica Stellenbosch Corsa seniores 23º 35'29"
A squadre   Oro 33 p.

Campionati nazionali

1990
  •   Oro ai campionati nazionali kenioti, 5000 m piani - 13'52"5
1992
  • 7º ai campionati nazionali kenioti, 5000 m piani - 13'53"0
1993
  • 12º ai campionati nazionali kenioti di corsa campestre
1995
  • 9º ai campionati nazionali kenioti di corsa campestre
1996
  • 7º ai campionati nazionali kenioti di corsa campestre

Altre competizioni internazionali

1992
  • 14º al Nairobi International Crosscountry (Bandiera del Kenya Nairobi) - 29'59"
1993
  • 11º al Nairobi International Crosscountry (Bandiera del Kenya Nairobi) - 31'04"
1994
1995
1996
  • 4º alla Stramilano (Bandiera dell'Italia Milano) - 1h01'07"
  •   Argento alla Mezza maratona di Maastricht (Bandiera dei Paesi Bassi Maastricht) - 1h04'39"
  •   Argento alla Le Puy-en-Velay 15 km (Bandiera della Francia Le Puy-en-Velay) - 44'30"
  •   Oro alla Vivicittà Genova (Bandiera dell'Italia Genova), 12 km - 34'12"
  •   Bronzo al Giro Media Blenio (Bandiera della Svizzera Dongio) - 28'38"
  •   Oro al Trofeo Città di Trecastagni (Bandiera dell'Italia Trecastagni), 8,4 km - 24'11"
  • 15º al Nairobi International Crosscountry (Bandiera del Kenya Nairobi) - 37'01"
1997
  • 8º alla Telematica Loop (Bandiera dei Paesi Bassi Heerlen), 10 miglia - 49'16"
1999
  • 5º alla Mezza maratona di Maastricht (Bandiera dei Paesi Bassi Maastricht) - 1h05'07"
2000
  •   Argento alla Mezza maratona di Maastricht (Bandiera dei Paesi Bassi Maastricht) - 1h03'53"

Collegamenti esterni

  • (EN) James SONGOK, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Songok, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie