Jordan Theodore

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jordan Theodore
Theodore con la maglia dell'Olimpia Milano (2017)
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Macedonia Macedonia
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Altezza183 cm
Peso89 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Squadra  Saski Baskonia
Carriera
Giovanili
Paterson Catholic High School
2008-2012  Seton Hall Pirates
Squadre di club
2012-2013  Antalya BŞB29 (461)
2013  Mets de Guaynabo
2013  Hur.s del Atlántico
2013-2015  Mersin BŞB27+ (333+)
2015  Bourg-en-Bresse17 (216)
2015-2016  Skyl. Francoforte31 (456)
2016-2017  Bandırma Banvit29 (536)
2017-2018  Olimpia Milano20 (208)
2019  AEK Atene20 (173)
2019  Beşiktaş12 (165)
2019-2021  UNICS Kazan'18 (166)
2021-2022  Alvark Tokyo
2022  Reyer Venezia13 (172)
2022-2023  Samara20 (225)
2023  Skyl. Francoforte8 (144)
2023-2024  Metropolitans 9212 (159)
2024-  Saski Baskonia
Nazionale
2017Bandiera della Macedonia Macedonia4 (78)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jordan Theodore (Englewood, 11 dicembre 1989) è un cestista statunitense naturalizzato macedone.

Carriera in Italia

Il 15 luglio 2017 l'Olimpia Milano annuncia di aver raggiunto un accordo con il giocatore[1]. Con la squadra milanese vince la supercoppa italiana 2017, torneo in cui è nominato MVP[2], ed il campionato 2017-2018, disputando anche 23 partite in Eurolega, non venendo confermato per la stagione successiva.

Palmarès

Club

  • Coppa Intercontinentale: 1
AEK Atene: 2019
  • Campionato italiano: 1
Olimpia Milano: 2017-18
  • Supercoppa italiana: 1
Olimpia Milano: 2017
  • Coppa di Turchia: 1
Bandırma Banvit: 2017
Skyliners Francoforte: 2015-16

Individuale

Banvit: 2016-17
Banvit: 2016-17
  • MVP Coppa di Turchia:1
Bandırma Banvit: 2017
Olimpia Milano: 2017
  • MVP Coppa Intercontinentale:1
AEK Atene: 2019

Note

  1. ^ Olimpia, è il giorno di Jordan Theodore, su olimpiamilano.com, 15 luglio 2017. URL consultato il 17 aprile 2021.
  2. ^ Theodore MVP da 38 di valutazione, su olimpiamilano.com, 24 settembre 2017. URL consultato il 17 aprile 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordan Theodore

Collegamenti esterni

  • Jordan Theodore, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jordan Theodore, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jordan Theodore, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jordan Theodore (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jordan Theodore, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jordan Theodore, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jordan Theodore, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (DE) Jordan Theodore, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga. Modifica su Wikidata
  • (ES) Jordan Theodore, su bsnpr.com, Baloncesto Superior Nacional. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro