Judy Oakes

Judy Oakes
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza163 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàCroydon Harriers
Termine carriera2000
Record
Peso 19,36 m Record nazionale (1988)
Peso 18,74 m (indoor – 1988)
Carriera
Nazionale
1978-2000Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Palmarès
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 0 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 3 2 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Judy Oakes, vero nome Judith Miriam Oakes (Lewisham, 14 febbraio 1958), è un'ex pesista, powerlifter e sollevatrice britannica.

In carriera è stata tre volte campionessa mondiale di powerlifting e campionessa europea di sollevamento pesi.[1]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1978 Commonwealth Bandiera del Canada Edmonton Getto del peso   Bronzo 16,14 m
1979 Europei indoor Bandiera dell'Austria Vienna Getto del peso   Bronzo 15,66 m
1982 Commonwealth Bandiera dell'Australia Brisbane Getto del peso   Oro 17,92 m Record dei Giochi
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Getto del peso 12ª 17,52 m
1984 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles Getto del peso 18,14 m
1985 Europei indoor Bandiera della Grecia Pireo Getto del peso 17,83 m
1986 Commonwealth Bandiera della Scozia Edimburgo Getto del peso   Argento 18,75 m
Europei Bandiera della Germania Ovest Stoccarda Getto del peso 14ª 17,85 m
1987 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis Getto del peso 17,85 m
Europei indoor Bandiera della Francia Liévin Getto del peso 18,14 m
Mondiali Bandiera dell'Italia Roma Getto del peso 15ª 18,43 m
1988 Olimpiadi Bandiera della Corea del Sud Seul Getto del peso 16ª 18,34 m
1990 Commonwealth Bandiera della Nuova Zelanda Auckland Getto del peso   Argento 18,43 m
1991 Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Getto del peso 14ª 17,81 m
1994 Commonwealth Bandiera del Canada Victoria Getto del peso   Oro 18,16 m
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona Getto del peso 17,77 m
Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Getto del peso 13ª 17,87 m
1996 Europei indoor Bandiera della Svezia Stoccolma Getto del peso 18,72 m Miglior prestazione personale stagionale
Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Getto del peso 11ª 18,34 m
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi Getto del peso 10ª 17,51 m
Mondiali Bandiera della Grecia Atene Getto del peso 14ª 17,84 m
1998 Europei indoor Bandiera della Spagna Valencia Getto del peso 18,42 m
Commonwealth Bandiera della Malaysia Kuala Lumpur Getto del peso   Oro 18,83 m
2000 Olimpiadi Bandiera dell'Australia Sydney Getto del peso 13ª 17,81 m

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) Judy Oakes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  2. ^ (EN) People's champions knighted, su news.bbc.co.uk, 31 dicembre 1999. URL consultato il 13 luglio 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Judith OAKES, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Judy Oakes, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Judy Oakes, su International Weightlifting Results Project. Modifica su Wikidata
  • (DE) Judy Oakes, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Judy Oakes, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Judy Oakes, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Judy Oakes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Judy Oakes, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie