Kazinsky

Kazinsky
Titolo originaleKaz
PaeseStati Uniti d'America
Anno1978
Formatoserie TV
Generegiudiziario, drammatico
Stagioni1
Episodi23
Durata60 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreDon Carlos Dunaway, Ron Leibman
SceneggiaturaDon Carlos Dunaway, Ron Leibman
Interpreti e personaggi
  • Ron Leibman: Martin 'Kaz' Kazinsky
  • Patrick O'Neal: avvocato Samuel Bennet
  • Mark Withers: Peter Colcourt
  • Edith Atwater: Illsa Fogel
  • Linda Carlson: Katie McKenna
  • Gloria LeRoy: Mary Parnell
  • Dick O'Neill: Malloy
  • George Wyner: procuratore Frank Revko
FotografiaBrianne Murphy
MontaggioTim Shoemaker Howard Terrill
MusicheFred Karlin
ScenografiaJohn P. Bruce
ProduttoreSam Rolfe
Prima visione
Prima TV originale
Dal10 settembre 1978
Al22 aprile 1979
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Datagiugno 1982
Rete televisivaRete 4
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kazinsky (Kaz) è una serie televisiva statunitense prodotta dalla CBS dal 1978 al 1979 e ideata, sceneggiata e interpretata da Ron Leibman.

Nonostante Leibman avesse ricevuto un Emmy Award come miglior attore protagonista in questa serie drammatica, elogiata oltretutto dalla critica, Kazinsky fu cancellata dopo soli 22 episodi a causa dei bassi ascolti.

Trama

Martin "Kaz" Kazinsky è un criminale che, durante una pena detentiva a seguito di una condanna per furto d'auto, consegue la laurea in giurisprudenza per corrispondenza; una volta scarcerato, supererà l'esame di abilitazione per la professione di avvocato.
Accolto nello studio legale di Samuel Bennett, un famoso avvocato penalista di Los Angeles, diventerà uno dei suoi più fidati e stimati collaboratori, adoperandosi anche nel gratuito patrocinio per rappresentare persone prive di mezzi.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Stagione unica 23 1978-1979 1982

Diffusione italiana

La serie è andata in onda a partire dal giugno 1982 su Rete 4[1].

Note

  1. ^ Telefilm a raffica sulle tv private, su archiviolastampa.it, La Stampa, 13 giugno 1982, p. 13. URL consultato il 27 novembre 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) Kazinsky, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kazinsky, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione