Kenny George

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kenny George
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 237 cm
Peso 160 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2008
Carriera
Giovanili
Latin School of Chicago
2006-2008  UNCA Bulldogs
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kenny George, vero nome Kenneth George jr. (Chicago, 1986), è un ex cestista statunitense.

È il giocatore più alto che abbia mai giocato nella NCAA[1][2]: è alto 231 cm.

Ha militato nella NCAA con i Bulldogs di Asheville. Schiaccia senza dover saltare, ha mantenuto medie tra le più alte della NCAA in termini di punti, rimbalzi e stoppate[3].

La Nike ha realizzato 12 paia di scarpe su misura, esclusivamente per Kenny George: la sua misura 26 (sistema statunitense) e 62 nel sistema europeo, era infatti introvabile[2].

Nell'ottobre 2008 ha dovuto abbandonare la carriera cestistica a causa di una infezione da staphylococcus aureus[4], che lo ha costretto a subire una parziale amputazione del piede destro[1].

Curiosità

  • Con 237 cm è la sesta persona più alta del mondo, seconda nel continente americano e prima negli Stati Uniti d'America.
  • Calzando 62, è il secondo uomo con i piedi più lunghi al mondo, dopo il venezuelano Jeison Orlando Rodriguez che calza scarpe numero 66.

Note

  1. ^ a b Omar Carelli, Piede amputato per George, il giocatore più alto d'America, in La Gazzetta dello Sport, 18 ottobre 2008. URL consultato il 16 giugno 2011.
  2. ^ a b (EN) Anna Katherine Clemmons, 7 Feet 7 and 360 Pounds, With Bigger Feet Than Shaq’s, in The New York Times, 9 gennaio 2008. URL consultato il 16 giugno 2011.
  3. ^ Alessandro Ruta, Sua altezza George. Schiaccia senza saltare, in La Gazzetta dello Sport, 14 dicembre 2007. URL consultato il 16 giugno 2011.
  4. ^ (EN) Dana O'Neil, Source: UNC Asheville's George has part of right foot amputated, in ESPN, 19 ottobre 2008. URL consultato il 16 giugno 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Kenny George, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny George (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny George, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro