Kuala Lumpur Challenger 1993 - Doppio

Kuala Lumpur Challenger 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Joshua Eagle
Bandiera dell'Australia Andrew Florent
FinalistiBandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kuala Lumpur Challenger 1993.

Il doppio del torneo di tennis Kuala Lumpur Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Joshua Eagle e Andrew Florent che hanno battuto in finale Marius Barnard e Joost Winnink 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson / Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski (primo turno)
  1. Bandiera del Sudafrica Johan De Beer / Bandiera del Sudafrica John-Laffnie de Jager (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann / Bandiera dell'Australia Patrick Rafter (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Rich Benson
 Bandiera della Malaysia Adam Malik
7 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
W-O
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 4 6  Bandiera del Brasile Fernando Roese
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
4 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
3  Bandiera del Sudafrica Johan De Beer
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
6 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
W-O
 Bandiera della Malaysia Terence Chia
 Bandiera della Malaysia R Ramachandran
0 2 3  Bandiera del Sudafrica Johan De Beer
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
6 2
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
7 7  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
7 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
5 5  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
4 4
 Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
7 6  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera dell'Australia Andrew Florent
6 6
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
6 2  Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
3 2
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera dell'Australia Andrew Florent
6 6  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera dell'Australia Andrew Florent
6 6
4  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
3 3  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
 Bandiera dell'Australia Andrew Florent
6 7
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada M Laurendeau
6 5 6  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada M Laurendeau
3 6
 Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
4 7 4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada M Laurendeau
6 6
 Bandiera dell'Australia Heath Denman
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
7 6  Bandiera dell'Australia Heath Denman
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
4 4
2  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski
6 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis