Léon Alvarado

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Politici honduregni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Léon Alvarado (Comayagua, 4 luglio 1810 – Londra, 10 marzo 1870) è stato un politico honduregno.

Avvocato, politico e diplomatico, fu tra i più grandi fautori della costruzione del Ferrocarril Nacional de Honduras.

Laureato in filosofia presso il Colegio Tridentino studiò inglese e francese sotto la guida di Francisco Cruz Castro. Nel 1837 diviene ministro del governo e divenne uno dei fautori del distacco dell'Honduras dalla federazione (Provincias Unidas del Centro de America) e dell'indipendenza del paese avvenuta il 26 ottobre del 1838 quando José Francisco Zelaya y Ayes era capo dello stato[1].

Note

  1. ^ (EN) León Alvarado, un benemérito de la Patria, su latribuna.hn. URL consultato il 25 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43592274 · LCCN (EN) n97106094
  Portale Biografie
  Portale Politica