LEN Euro Cup 2013-2014

LEN Euro Cup 2013-2014
Competizione LEN Euro Cup
Sport Pallanuoto
Edizione XXII
Date 25 ottobre 2013 - 9 aprile 2014
Partecipanti 17
Formula 1 fase a gironi
Eliminazione diretta A/R
Risultati
Vincitore   Spartak Volgograd (Bandiera della Russia Russia)
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 42
Gol segnati 809 (19,26 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La LEN Euro Cup 2013-2014 è stata la 22ª edizione del secondo torneo europeo di pallanuoto per squadre di club. Le gare sono iniziate il 25 ottobre 2013 e si sono concluse con la finale di ritorno il 9 aprile 2014.

Le squadre partecipanti sono in totale 17, quattro delle quali provengono dal primo turno di Champions League; le nazioni rappresentate sono dieci. A causa del basso numero di club iscritti è stato disputato un solo turno di qualificazione, dopo il quale si ha avuto accesso alla fase a eliminazione diretta a partire dai quarti di finale.

Turno di qualificazione

Il sorteggio si è svolto il 14 ottobre, dopo il completamento del secondo turno di qualificazione della Champions League, da cui vengono ammesse cinque fra le squadre eliminate nella massima competizione: Acquachiara, Marsiglia, Spartak Volgograd e Valletta.

Gironi

Gruppo A
sede: Bandiera di Malta La Valletta
  Valletta[1]
  Dinamo Mosca
  Ligamus Tblisi
  Sète
Gruppo B
sede: Bandiera dell'Italia Napoli
  Spartak Volgograd[1]
  Montpellier
  Posillipo
  Steaua Bucarest
Gruppo C
sede: Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht
  Acquachiara[1]
  Vojvodina
Olympic Nice Olympic Nice
  Utrecht
  Primorac
Gruppo D
sede: Bandiera della Croazia Zagabria
  Marsiglia[1]
  Mladost[1]
  Šturm
  Jadran H.N.

Gruppo A

Turno di qualificazione 2013-2014 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Russia Dinamo Mosca 9 3 3 0 0 34 21 +13
2. Bandiera della Francia Sète 6 3 2 0 1 30 28 +2
3. Bandiera della Georgia Ligamus Tblisi 3 3 1 0 2 29 36 -7
4. Bandiera di Malta Valletta 0 3 0 0 3 26 34 -8


25-10-13 Valletta 9-10 Sète
25-10-13 Dinamo Mosca 13-7 Ligamus
26-10-13 Valletta 12-13 Ligamus
26-10-13 Sète 9-10 Dinamo Mosca
27-10-13 Valletta 5-11 Dinamo Mosca
27-10-13 Ligamus 9-11 Sète

Gruppo B

Turno di qualificazione 2013-2014 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Posillipo 7 3 2 1 0 33 24 +9
2. Bandiera della Russia Spartak Volgograd 7 3 2 1 0 33 27 +6
3. Bandiera della Francia Montpellier 3 3 1 0 2 25 31 -6
4. Bandiera della Romania Steaua Bucarest 0 3 0 0 3 24 33 -9


25-10-13 Montpellier 7-11 Spartak VSPU
25-10-13 Posillipo 11-6 Steaua
26-10-13 Steaua 9-11 Montpellier
26-10-13 Posillipo 11-11 Spartak VSPU
27-10-13 Spartak VSPU 11-9 Steaua
27-10-13 Posillipo 11-7 Montpellier

Gruppo C

Turno di qualificazione 2013-2014 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Acquachiara 10 4 3 1 0 53 32 +21
2. Bandiera del Montenegro Primorac 9 4 3 0 1 41 31 +10
3. Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht 4 4 1 1 2 26 38 -12
4. Bandiera della Serbia Vojvodina 3 4 1 0 3 32 44 -12
5. Bandiera della Francia Olympic Nice 2 4 0 2 2 29 36 -7


24-09-13 Utrecht 5-9 Primorac
24-09-13 Vojvodina 12-7 Ol. Nice
26-09-13 Utrecht 6-6 Ol. Nice
26-09-13 Acquachiara 15-7 Vojvodina
25-09-13 Utrecht 11-7 Vojvodina
25-09-13 Acquachiara 13-12 Primorac
27-09-13 Ol. Nice 7-9 Primorac
27-09-13 Utrecht 4-16 Acquachiara
26-09-13 Ol. Nice 9-9 Acquachiara
26-09-13 Vojvodina 6-11 Primorac

Gruppo D

Turno di qualificazione 2013-2014 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Croazia Mladost 9 3 3 0 0 46 15 31
2. Bandiera del Montenegro Jadran Herceg Novi 4 3 1 1 1 46 20 26
3. Bandiera della Francia Marsiglia 4 3 1 1 1 47 22 25
4. Bandiera della Russia Shturm 0 3 0 0 3 8 90 -82


25-10-13 Mladost 25-1 Shturm
25-10-13 Jadran 7-7 Marsiglia
26-10-13 Mladost 12-8 Marsiglia
26-10-13 Jadran 33-4 Shturm
27-10-13 Marsiglia 32-3 Shturm
27-10-13 Mladost 9-6 Jadran

Quarti di finale

Le otto squadre si affrontano in quattro sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputano il 20 novembre, quelle di ritorno il 18 dicembre.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Jadran Herceg Novi Bandiera del Montenegro 16-19 Bandiera dell'Italia Acquachiara 6-11 10-8
Mladost Bandiera della Croazia 24-7 Bandiera del Montenegro Primorac 14-4 10-3
Spartak Volgograd Bandiera della Russia 24-19 Bandiera della Russia Dinamo Mosca 12-10 12-9
Posillipo Bandiera dell'Italia 21-13 Bandiera della Francia Sète 12-8 9-5

Semifinali

Andata
Data Ora Gara Ris.
22-2-14 20:00   Mladost -   Posillipo 8-8
22-2-14 20:00   Acquachiara -   Spartak Volgograd 10-12
Ritorno
Data Ora Gara Ris. Tot.
5-3-14 20:30   Posillipo -   Mladost 7-10 15-18
5-3-14 19:00   Spartak Volgograd -   Acquachiara 9-10 21-20

Finale

Volgograd
26 marzo 2014, ore 18:45
Andata
  Spartak Volgograd11 – 5
(4-1; 3-1; 1-0; 3-3)
referto
  Mladost
Arbitri: Bandiera della Grecia Stavropoulos
Bandiera dell'Italia Gomez
4: Khalturin
2: Stratan, Andryukov
1: Lazarev, Latypov, Lisunov
Marcatori2: Bukić, Lončar
1: Milaković

Zagabria
9 aprile 2014, ore 18:00
Ritorno
  Mladost9 – 5
(3-2; 1-1; 1-1; 4-1)
referto
  Spartak Volgograd
Arbitri: Bandiera della Spagna Borrell
Bandiera dell'Italia Caputi
2: K. Milaković, Vukičević
1: Gagulić, Lončar, Martinić, I. Milaković, Pavičić
Marcatori1: Lazarev, Ashaev, Andryukov, Stratan, Yurchik

Classifica marcatori

Aggiornata al 9 aprile 2014.

Gol Marcatore Squadra
23 Bandiera della Croazia Kristijan Milaković   Mladost
18 Bandiera della Croazia Antonio Petković   Acquachiara
17 Bandiera del Montenegro Luka Sekulić   Jadran H.N.
16 Bandiera dell'Italia Stefano Luongo   Acquachiara
15 Bandiera del Canada Nicolas Constantin-Bicari   Marsiglia
14 Bandiera del Montenegro Jovan Sarić   Jadran H.N.
14 Bandiera della Croazia Ante Vukičević   Mladost
13 Bandiera della Serbia Miroslav Ranđić   Marsiglia
13 Bandiera della Russia Dmitrii Kholod   Dinamo Mosca
13 Bandiera dell'Italia Luigi Di Costanzo   Acquachiara
11 Bandiera della Francia Mathieu Fournier   Sète
11 Bandiera della Russia Adel Latypov   Spartak Volgograd
10 Bandiera dell'Italia Valentino Gallo   Posillipo
10 Bandiera del Montenegro Nikola Murišić   Primorac
9 Bandiera di Malta Matthew Zammit   Valletta
8 Bandiera della Francia Thibaut Simon   Marsiglia
8 Bandiera della Francia Mathieu Peisson   Montpellier
7 Bandiera della Francia Alexandre Camarasa   Marsiglia

Note

  1. ^ a b c d e Proveniente dalla Champions League.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale LEN, su len.eu.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto