LEN Euro Cup 2014-2015

LEN Euro Cup 2014-2015
Competizione LEN Euro Cup
Sport Pallanuoto
Edizione XXIII
Date 30 ottobre 2014 - 11 aprile 2015
Partecipanti 21
Formula 1 fase a gironi
Eliminazione diretta A/R
Risultati
Vincitore   Posillipo
(1º titolo)
Secondo   Acquachiara
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Croazia Antonio Petković
  Acquachiara - 41 reti
Incontri disputati 59
Gol segnati 1 147 (19,44 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La LEN Euro Cup 2014-2015 è stata la 23ª edizione del secondo torneo europeo di pallanuoto per squadre di club.

La competizione è iniziata il 30 ottobre 2014 e si è conclusa con la finale di ritorno l'11 aprile 2015.

Le squadre partecipanti sono in totale 21, quattro delle quali provengono dal primo turno di Champions League; le nazioni rappresentate sono dodici. A causa del basso numero di club iscritti si è disputato un solo turno di qualificazione, dopo il quale si ha avuto accesso alla fase a eliminazione diretta a partire dai quarti di finale.

Turno di qualificazione

Il sorteggio si è svolto il 22 ottobre, dopo il completamento del secondo turno di qualificazione della Champions League, da cui vengono ammesse cinque fra le squadre eliminate nella massima competizione: Jadran Herceg Novi, Sintez Kazan, Montpellier, Posillipo e Ligamus Tbilisi.

Gironi

Gruppo A
sede: Bandiera della Grecia Atene
  Vouliagmeni
  Jadran H.N.[1]
  Sintez Kazan'[1]
  Utrecht
  Acquachiara
Esslingen Esslingen
Gruppo B
sede: Bandiera di Malta La Valletta
  Valletta
  Montpellier[1]
  Mornar
  Primorac
  Steaua Bucarest
Gruppo C
sede: Bandiera della Francia Nizza
Olympic Nice Olympic Nice
  Posillipo[1]
  Kinef Kiriši
  Sète
White Sharks Hannover White Sharks
Gruppo D
sede: Bandiera dell'Italia Savona
  Savona
  Ligamus Tblisi[1]
Waspo Hannover Waspo Hannover[1]
  Vojvodina
  Dinamo Astrachan'

Gruppo A

Turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Russia Sintez Kazan' 12 5 4 0 1 67 45 +22
2. Bandiera dell'Italia Acquachiara 10 5 3 1 1 74 47 +27
3. Bandiera della Grecia Vouliagmeni 10 5 3 1 1 52 38 +14
4. Bandiera del Montenegro Jadran Herceg Novi 8 5 2 2 1 58 38 +20
5. Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht 3 5 1 0 4 37 62 -25
6. Bandiera della Germania Esslingen 0 5 0 0 5 36 94 -58


30-10-14 Utrecht 7-11 Sintez
30-10-14 Acquachiara 9-9 Jadran HN
30-10-14 Vouliagmeni 14-3 Esslingen
1-11-14 Utrecht 3-14 Jadran HN
1-11-14 Vouliagmeni 11-8 Sintez
1-11-14 Acquachiara 26-9 Esslingen
31-10-14 Jadran HN 7-11 Sintez
31-10-14 Esslingen 6-9 Utrecht
31-10-14 Vouliagmeni 7-11 Acquachiara
2-11-14 Utrecht 8-17 Acquachiara
2-11-14 Esslingen 9-23 Sintez
2-11-14 Vouliagmeni 6-6 Jadran HN
1-11-14 Jadran HN 22-9 Esslingen
1-11-14 Vouliagmeni 14-10 Utrecht
1-11-14 Sintez 14-11 Acquachiara

Gruppo B

Turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Croazia Mornar 12 4 4 0 0 64 27 +37
2. Bandiera della Romania Steaua Bucarest 9 4 3 0 1 44 30 +14
3. Bandiera della Francia Montpellier 6 4 2 0 2 46 30 +16
4. Bandiera del Montenegro Primorac 3 4 1 0 3 30 47 -17
5. Bandiera di Malta Valletta 0 4 0 0 4 24 74 -50


30-10-14 Mornar 12-8 Steaua
30-10-14 Valletta 8-12 Primorac
1-11-14 Valletta 5-23 Mornar
1-11-14 Steaua 7-6 Montpellier
31-10-14 Montpellier 9-11 Mornar
31-10-14 Steaua 8-6 Primorac
2-11-14 Primorac 7-13 Montpellier
2-11-14 Valletta 6-21 Steaua
31-10-14 Montpellier 18-5 Valletta
31-10-14 Mornar 18-5 Primorac

Gruppo C

Turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Francia Olympic Nice 10 4 3 1 0 46 27 +19
2. Bandiera dell'Italia Posillipo 10 4 3 1 0 48 34 +14
3. Bandiera della Russia Kinef Kiriši 6 4 2 0 2 48 33 +15
4. Bandiera della Francia Sète 1 4 0 1 3 32 52 -20
5. Bandiera della Germania White Sharks 1 4 0 1 3 33 61 -28


30-10-14 Kinef 19-6 White Sharks
30-10-14 Ol. Nice 11-4 Sète
1-11-14 Ol. Nice 8-8 Posillipo
1-11-14 Sète 9-14 Kinef
31-10-14 White Sharks 10-10 Sète
31-10-14 Posillipo 9-8 Kinef
2-11-14 Sète 9-17 Posillipo
2-11-14 Ol. Nice 18-8 White Sharks
31-10-14 Posillipo 14-9 White Sharks
31-10-14 Ol. Nice 9-7 Kinef

Gruppo D

Turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Germania Waspo Hannover 10 4 3 1 0 47 24 +23
2. Bandiera dell'Italia Savona 10 4 3 1 0 42 31 +11
3. Bandiera della Russia Dinamo Astrachan' 4 4 1 1 2 32 34 -2
4. Bandiera della Serbia Vojvodina 4 4 1 1 2 22 35 -13
5. Bandiera della Georgia Ligamus Tblisi 0 4 0 0 4 30 49 -19


30-10-14 Savona 9-7 Dinamo Astrachan'
30-10-14 Waspo 15-5 Ligamus
1-11-14 Savona 10-10 Waspo
1-11-14 Dinamo Astrachan' 7-7 Vojvodina
31-10-14 Ligamus 3-6 Vojvodina
31-10-14 Dinamo Astrachan' 4-6 Waspo
2-11-14 Vojvodina 5-16 Waspo
2-11-14 Savona 14-10 Ligamus
31-10-14 Savona 9-4 Vojvodina
31-10-14 Dinamo Astrachan' 14-12 Ligamus

Quarti di finale

Le otto squadre si affrontano in quattro sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputano il 29 novembre, quelle di ritorno il 17 dicembre.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sintez Kazan' Bandiera della Russia 16-18 Bandiera dell'Italia Posillipo 9-6 7-12
Mornar Bandiera della Croazia 14-13 Bandiera dell'Italia Savona 10-5 4-8
Steaua Bucarest Bandiera della Romania 18-16 Bandiera della Germania Waspo Hannover 9-7 9-9
Acquachiara Bandiera dell'Italia 23-17 Bandiera della Francia Olympic Nice 13-7 10-10

Semifinali

Le 4 squadre semifinaliste si affrontano in due sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputano l'11 febbraio, quelle di ritorno il 4 marzo.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Acquachiara Bandiera dell'Italia 22-18 Bandiera della Croazia Mornar 15-11 7-7
Steaua Bucarest Bandiera della Romania 11-16 Bandiera dell'Italia Posillipo 6-8 5-8

Finale

Napoli
28 marzo 2015, ore 19:30
Andata
Posillipo  6 – 6
(1-0; 1-1; 1-3; 3-2)
referto
  AcquachiaraPiscina Felice Scandone (4000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Andrej Franulović
Bandiera della Spagna Sergio Galindo
Bertoli, Klikovac 2
Radović, Renzuto I. 1
Marcatori2: Pérez, Petković
1: Lanzoni, Paškvalin

Napoli
11 aprile 2015, ore 19:30
Ritorno
Acquachiara  10 – 11
(1-3, 5-3, 1-3, 3-2)
referto
  PosillipoPiscina Felice Scandone (5000[2] spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Radoslaw Koryzna
Bandiera della Grecia Nikolaos Stavrapoulos
Lanzoni 3
Luongo 2
Pérez, Rossi, Paškvalin, Marziali, Gitto 1
Marcatori2: Klikovac, Renzuto Iodice, Gallo, Bertoli, Saccoia
1: Radović

Classifica marcatori

Aggiornata all'11 aprile 2015.

Gol Giocatore Squadra
41 Bandiera della Croazia Antonio Petković   Acquachiara
27 Bandiera dell'Italia Stefano Luongo   Acquachiara
24 Bandiera del Montenegro Aleksandar Radović   Posillipo
23 Bandiera dell'Italia Valentino Gallo   Posillipo
18 Bandiera del Montenegro Luka Sekulić   Jadran H.N.
18 Bandiera della Russia Konstantin Stepanjuk   Sintez Kazan'
17 Bandiera della Croazia Fran Paškvalin   Acquachiara
16 Bandiera della Russia Ivan Nagaev   Sintez Kazan'
15 Bandiera del Montenegro Sasa Misic   Kinef Kiriši
15 Bandiera della Grecia Marios Kapotsis   Vouliagmeni
15 Bandiera della Germania Erik Bukowski Waspo Hannover Waspo Hannover
15 Bandiera della Slovenia David Babič Olympic Nice Olympic Nice
15 Bandiera della Serbia Petar Filipović   Steaua Bucarest
15 Bandiera del Montenegro Filip Klikovac   Posillipo
14 Bandiera della Russia Aleksander Aksenov   Dinamo Astrachan'
13 Bandiera della Croazia Jerko Marinić Kragić   Mornar
13 Bandiera della Croazia Maroje Gluhaic   Mornar
12 Bandiera della Bielorussia Aleksey Kuzmenko   Kinef Kiriši
12 Bandiera della Grecia Dimitrios Tigkas   Vouliagmeni
12 Bandiera della Serbia Dušan Vasić   Vojvodina
12 Bandiera della Francia Manuel Laversanne Olympic Nice Olympic Nice
12 Bandiera della Russia Roman Šepelev   Sintez Kazan'
11 Bandiera dell'Italia Luca Damonte   Savona
11 Bandiera dell'Italia Giacomo Lanzoni   Acquachiara
10 Bandiera dei Paesi Bassi Roeland Spijker   Utrecht
10 Bandiera della Germania Hannes Glaser Esslingen Esslingen
10 Bandiera dell'Italia Goran Fiorentini   Savona
10 Bandiera della Georgia Zurab Rurua   Ligamus Tblisi
10 Bandiera della Germania Marko Bolović Waspo Hannover Waspo Hannover
10 Bandiera della Croazia Ante Corusic   Mornar
10 Bandiera della Croazia Rino Buric   Mornar
10 Bandiera dell'Italia Vincenzo Renzuto Iodice   Posillipo
9 Bandiera dei Paesi Bassi Yoran Frauenfelder   Utrecht
9 Bandiera del Montenegro Jovan Sarić   Jadran H.N.
9 Bandiera del Montenegro Dragan Drašković   Jadran H.N.
9 Bandiera della Serbia Uros Kalinic   Montpellier
9 Bandiera di Malta Niki Lanzon   Valletta
9 Bandiera della Russia Aleksej Ryžov-Aleničev   Sintez Kazan'
9 Bandiera della Francia Michal Izdinsky Olympic Nice Olympic Nice
9 Bandiera del Giappone Mitsuaki Shiga   Mornar
9 Bandiera della Croazia Ivan Domagoj Zovic   Mornar
8 Bandiera della Croazia Andrija Vlahović   Montpellier
8 Bandiera della Germania Jonas Reinhart White Sharks Hannover White Sharks
8 Bandiera dell'Ungheria Bence Tóth Waspo Hannover Waspo Hannover
8 Bandiera dell'Italia Federico Mistrangelo   Savona
8 Bandiera della Croazia Slavko Calic   Mornar
8 Bandiera della Croazia Marin Ban   Mornar
8 Bandiera dell'Italia Amaurys Pérez   Acquachiara
7 Bandiera della Grecia Athanasios Chrysospathis   Vouliagmeni
7 Bandiera della Grecia Chrīstos Afroudakīs   Vouliagmeni
7 Bandiera della Germania Michael Müller Esslingen Esslingen
7 Bandiera dell'Ungheria David Heinrich   Montpellier
7 Bandiera della Francia Geoffrey Laux   Montpellier
7 Bandiera della Croazia Tomislav Primorac   Sète
7 Bandiera della Slovacchia Igor Cagalinec White Sharks Hannover White Sharks
7 Bandiera della Russia Vladislav Timakov   Sintez Kazan'
7 Bandiera della Slovenia Jure Nastran Olympic Nice Olympic Nice
7 Bandiera della Francia Arthur Bruyere Olympic Nice Olympic Nice
7 Bandiera della Romania Mihnea Chioveanu   Steaua Bucarest
7 Bandiera della Serbia Miroslav Ranđić   Steaua Bucarest
7 Bandiera dell'Italia Luca Marziali   Acquachiara
7 Bandiera dell'Italia Zeno Bertoli   Posillipo
7 Bandiera dell'Italia Paride Saccoia   Posillipo
6 Bandiera della Russia Armenak Elizbaryan   Dinamo Astrachan'
6 Bandiera del Montenegro Bojan Baničević   Jadran H.N.
6 Bandiera della Germania Heiko Nossek Esslingen Esslingen
6 Bandiera del Montenegro Janko Krivokapić   Primorac
6 Bandiera della Croazia Ivan Delas   Sète
6 Bandiera della Croazia Drazen Kujacic   Sète
6 Bandiera della Slovacchia Marek Molnar White Sharks Hannover White Sharks
6 Bandiera della Georgia Konstantine Gegelashvili   Ligamus Tblisi
6 Bandiera della Romania Daniel Robu   Steaua Bucarest
6 Bandiera del Montenegro Predrag Jokić Waspo Hannover Waspo Hannover
6 Bandiera dell'Italia Jacopo Alesiani   Savona
6 Bandiera della Romania Nicolae Diaconu   Steaua Bucarest
5 Bandiera della Russia Iurii Zheltovskii   Kinef Kiriši
5 Bandiera della Grecia Odysseas Masmanidis   Vouliagmeni
5 Bandiera della Russia Michail Ivankov   Sintez Kazan'
5 Bandiera del Montenegro Aleksa Ukropina   Jadran H.N.
5 Bandiera del Montenegro Nikolas Saveljić   Primorac
5 Bandiera della Francia Rémi Saudadier   Montpellier
5 Bandiera della Francia Matthieu Fournier   Sète
5 Bandiera della Francia Toma Rodin Olympic Nice Olympic Nice
5 Bandiera dell'Italia Jacopo Colombo   Savona
5 Bandiera dell'Italia Vincenzo Dolce   Posillipo
5 Bandiera dell'Italia Giuseppe Valentino   Acquachiara
5 Bandiera della Croazia Duje Lusic   Mornar
5 Bandiera dell'Italia Jacopo Mandolini   Posillipo
5 Bandiera della Croazia Jure Marelja   Mornar
4 Bandiera della Russia Vladimir Basik   Dinamo Astrachan'
4 Bandiera della Russia Ali Abutkin   Dinamo Astrachan'
4 Bandiera della Georgia Aleksandre Kazakhishvili   Ligamus Tblisi
4 Bandiera di Malta Matthew Zammit   Valletta
4 Bandiera della Francia Arnaud Jablonski Olympic Nice Olympic Nice
4 Bandiera della Francia Antoine Viera   Sète
4 Bandiera della Russia Daniil Maltcev   Kinef Kiriši
4 Bandiera della Russia Timur Sykalov   Kinef Kiriši
4 Bandiera dei Paesi Bassi Pascal Janssen   Utrecht
4 Bandiera del Montenegro Stefan Pješivac   Jadran H.N.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Joep van der Bersselaar   Utrecht
4 Bandiera della Russia Igor' Pliskevič   Sintez Kazan'
4 Bandiera della Grecia Dimitrios Tzelatis   Primorac
4 Bandiera di Malta Dino Zammit   Valletta
4 Bandiera della Romania Dan Andrei Busila   Steaua Bucarest
4 Bandiera del Montenegro Bojahn Paunovic Waspo Hannover Waspo Hannover
4 Bandiera della Georgia George Khvedeliani   Ligamus Tblisi
4 Bandiera della Georgia Mikheil Baghaturia   Ligamus Tblisi
4 Bandiera della Russia Al'bert Zinnatullin   Sintez Kazan'
4 Bandiera della Russia Dmitrij Elizarov   Sintez Kazan'
4 Bandiera dell'Italia Andrea Scotti Galletta   Acquachiara
4 Bandiera della Croazia Marino Divkovič Olympic Nice Olympic Nice
4 Bandiera dell'Italia Michele Pesenti   Savona
4 Bandiera dell'Italia Matteo Astarita   Acquachiara
4 Bandiera della Slovenia Matej Nastran   Steaua Bucarest
4 Bandiera dell'Italia Matteo Gitto   Acquachiara
3 Bandiera della Germania Lukas Dieke White Sharks Hannover White Sharks
3 Bandiera dell'Ungheria Máté Balatoni Waspo Hannover Waspo Hannover
3 Bandiera della Germania Leon Eilermann White Sharks Hannover White Sharks
3 Bandiera della Francia Thomas Pastry   Montpellier
3 Bandiera della Bielorussia Kiril Nikalaenka   Kinef Kiriši
3 Bandiera dei Paesi Bassi Casper Landeweerd   Utrecht
3 Bandiera della Germania Lars Hechler Esslingen Esslingen
3 Bandiera degli Stati Uniti Joshua Stedman Esslingen Esslingen
3 Bandiera della Russia Artëm Odincov   Sintez Kazan'
3 Bandiera della Grecia Grigorios Kapetanakis   Vouliagmeni
3 Bandiera della Germania Andreas Schlotterbeck Waspo Hannover Waspo Hannover
3 Bandiera della Germania David Matteo Josef Kleine Waspo Hannover Waspo Hannover
3 Bandiera della Romania Daniel Teohari   Steaua Bucarest
3 Bandiera dell'Italia Simone Rossi   Acquachiara
2 Bandiera della Russia Ivan Komarov   Kinef Kiriši
2 Bandiera della Francia Cédric Rocchietta   Montpellier
2 Bandiera della Francia Ilija Mustur   Montpellier
2 Bandiera della Georgia Revaz Imnaishvili   Ligamus Tblisi
2 Bandiera del Montenegro Stefan Porobić   Jadran H.N.
2 Bandiera del Montenegro Vladan Spaić   Jadran H.N.
2 Bandiera della Grecia Nikolaos Alvertis   Vouliagmeni
2 Bandiera di Malta Clint Mercieca   Valletta
2 Bandiera di Malta Zach Mizzi   Valletta
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Bianco   Savona
2 Bandiera della Russia Taras Malkov   Dinamo Astrachan'
2 Bandiera della Serbia Đorđe Lekić   Vojvodina
2 Bandiera dei Paesi Bassi Benjamin Hoepelman   Utrecht
2 Bandiera della Germania Hannes Rothfuss Esslingen Esslingen
2 Bandiera della Germania Robert Roth Esslingen Esslingen
2 Bandiera del Montenegro Vlado Popadić   Jadran H.N.
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jesper Aantjes   Utrecht
2 Bandiera dei Paesi Bassi Loek Foster   Utrecht
2 Bandiera del Montenegro Uglješa Vukasović   Primorac
2 Bandiera del Montenegro Goran Grgurević   Primorac
2 Bandiera della Francia Lukas Chytil   Montpellier
2 Bandiera della Romania Gheorghe Mihnea Andrei   Steaua Bucarest
2 Bandiera della Georgia Pavle Japaridze White Sharks Hannover White Sharks
2 Bandiera della Serbia Boris Siman   Vojvodina
2 Bandiera della Serbia Nikola Marić   Vojvodina
2 Bandiera della Romania Alexandru Andrei Ghiban   Steaua Bucarest
2 Bandiera della Croazia Marino Cagalj   Mornar
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Bianco   Savona
2 Bandiera dell'Italia Luca Fulcheris   Savona
1 Bandiera della Croazia Stefan Vidović   Jadran H.N.
1 Bandiera del Montenegro Danilo Adžić   Primorac
1 Bandiera del Montenegro Dušan Matković   Primorac
1 Bandiera del Montenegro Petar Mačić   Primorac
1 Bandiera della Germania Lukas Taplik Waspo Hannover Waspo Hannover
1 Bandiera della Francia Denis Do Carmo   Sète
1 Bandiera della Russia Denis Shatylo   Kinef Kiriši
1 Bandiera della Serbia Aleksa Petrovski   Vojvodina
1 Bandiera della Serbia Ivan Gvozdanović   Vojvodina
1 Bandiera del Montenegro Matija Brguljan   Primorac
1 Bandiera dell'Italia Elio Russo   Posillipo
1 Bandiera della Germania Felix Struß White Sharks Hannover White Sharks
1 Bandiera dell'Italia Alberto Agostini   Savona
1 Bandiera della Serbia Nemanja Matković   Vojvodina
1 Bandiera della Russia Mikhail Krasnov   Dinamo Astrachan'
1 Bandiera della Russia Petr Markoch   Dinamo Astrachan'
1 Bandiera della Germania Valentin Finkes Esslingen Esslingen
1 Bandiera della Grecia Nikolaos Kopeliadis   Vouliagmeni
1 Bandiera di Malta Marc Grech   Valletta
1 Bandiera della Russia Kirill Tikhonov   Kinef Kiriši
1 Bandiera della Russia Vitaly Dyubchenko   Kinef Kiriši
1 Bandiera della Serbia Marko Trkulja   Vojvodina
1 Bandiera della Germania Mike Troll Esslingen Esslingen
1 Bandiera del Montenegro Ivan Radonjić   Primorac
1 Bandiera di Malta Christian Cluett   Valletta
1 Bandiera di Malta Ben Plumpton   Valletta
1 Bandiera della Francia Joyce Lothmann   Sète
1 Bandiera della Francia Lucas Devemy   Sète
1 Bandiera della Francia Florian Britto   Sète
1 Bandiera della Germania Marius Frank White Sharks Hannover White Sharks
1 Bandiera della Germania Ingo Pickert Waspo Hannover Waspo Hannover
1 Bandiera della Croazia Željko Kovačić   Sintez Kazan'
1 Bandiera della Croazia Mislav Tomašić   Savona
1 Bandiera dell'Italia Gianluigi Foglio   Posillipo

Note

  1. ^ a b c d e f Proveniente dalla Champions League.
  2. ^ Gaetano Capaldo, Delirio Posillipo, l’Euro Cup è tua. Acquachiara battuta 11-10, su diariopartenopeo.it, Diario Partenopeo, 11 aprile 2015. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale LEN, su len.eu.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto