La grande quercia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film drammatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: In particolare non si trovano fonti specifiche (che indichino cioè anno e categoria in dettaglio) di alcuni premi
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La grande quercia
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1997
Durata92 min
Generedrammatico
RegiaPaolo Bianchini
SoggettoPaolo Bianchini
SceneggiaturaPaolo Bianchini, Leone Colonna
Produttore esecutivoPaolo Landolfi, Raffaello Saragò
Casa di produzioneGeneral Movies, Mediaset
Distribuzione in italianoCinecircoli giovanili socioculturali
FotografiaGiovanni Cavallini
MontaggioAntonio Siciliano
Effetti specialiMassimo Cardajoli
MusicheFabrizio Siciliano
ScenografiaEmita Frigato
CostumiKatia Dottori
TruccoLuisa Di Fraia
Interpreti e personaggi

La grande quercia è un film del 1997 diretto da Paolo Bianchini.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

  • 1997 - Festival di Berlino
    • Premio della critica alla protagonista femminile
  • Globo d'oro
  • Napa Valley
    • Grand Prix
  • Chicago film Festival
  • Unicef
    • Premio speciale
  • 1998 - Ciné-Jeune de l'Aisne
    • Tre premi

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema