Lanugo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento anatomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il lanugo è una fine peluria che ricopre il feto, si sviluppa a partire dal quinto mese e cade in genere fra il settimo e l'ottavo mese di gravidanza. In alcuni casi permane anche dopo la nascita ma non costituisce un problema in quanto è destinata a cadere nel giro di pochi giorni.

Collegamenti esterni

  • (EN) lanugo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Anatomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anatomia