Leopoldo Baracco

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leopoldo Baracco

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
13 gennaio 1966
LegislaturaI, II, III, IV
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneII-III-IV: Piemonte
Tipo nominaSenatore di diritto (I legislatura)
Incarichi parlamentari
II

III

  • Presidente della 1ª commissione Affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno
  • Vicepresidente della giunta delle elezioni
  • Presidente della commissione speciale per l'esame del disegno di legge recante "Norme generali sulla azione amministrativa" (n. 2409) (dal 01/02/1963)
Sito istituzionale

Deputato dell'Assemblea Costituente
Durata mandato25 giugno 1946 –
31 gennaio 1948
LegislaturaAC
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneII. Cuneo

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1º dicembre 1919 –
25 gennaio 1924
LegislaturaXXV, XXVI
CollegioAlessandria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Leopoldo Baracco (Asti, 9 ottobre 1886Asti, 13 gennaio 1966[1]) è stato un avvocato e politico italiano.

Note

  1. ^ http://www.israt.it/ebooks_download/ATCO000052.pdf

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo Baracco

Collegamenti esterni

  • Leopoldo Baracco, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Leopoldo Baracco (I legislatura della Repubblica Italiana) / III legislatura / IV legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie