Liborio Liguori

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Liborio Liguori
Liguori con la maglia della Roma nel 1971
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
1966-1970  Roma
Squadre di club1
1970  Roma1 (0)
1970  Reggina1 (0)
1970-1975  Roma55 (4)
1975-1976  Bari9 (1)
1976-1977  Viterbese8 (0)
1977-1978  Casalotti? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Liborio Liguori (San Costantino Albanese, 24 febbraio 1950) è un ex calciatore italiano. .

Carriera

Inizia la sua carriera nelle giovanili della Roma, con cui fa il suo esordio in prima squadra alla penultima giornata della Serie A 1969-1970 contro la Juventus. In sei anni con la squadra capitolina accumula 56 presenze e 4 reti. Abitava al quartiere Trionfale e suo padre Nicola era il suo primo fan, ma faceva il tifo per lui anche come futuro medico. Si diceva che peccasse di immodestia e che fosse raccomandato da Anzalone. In realtà, un duro infortunio al menisco ne limitò il rendimento e la sicurezza nei contrasti.[1] Nel 1975 viene ceduto al Bari. Termina la carriera alla Viterbese prima e al Casalotti poi.

Palmarès

Note

  1. ^ Alberto Pallotta e Angelo Olivieri, Magica Roma. Storia dei 600 uomini giallorossi, Un Mondo a Parte, 2004, ISBN 88-900629-7-5.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Liborio Liguori, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Liborio Liguori, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Profilo su almanaccogiallorosso.it
  • Statistiche su solobari.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio