Liliana Albertini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Liliana Albertini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato12 luglio 1983 –
12 gennaio 1988
LegislaturaIX, X
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizioneEmilia Romagna
CollegioParma-Modena
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professioneimpiegata

Liliana Albertini (Vignola, 23 giugno 1946 – 14 settembre 2023) è stata una politica italiana.

Biografia

Esponente del PCI, dal 1981 al 1987 ricoprì per due mandati l'incarico di sindaco della città di Vignola.[1]

Venne eletta alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1983; fu confermata a Montecitorio anche dopo le elezioni politiche del 1987. Rassegnò le dimissioni da deputata nel gennaio 1988: il suo posto alla Camera venne preso da Onelio Prandini.

Nel frattempo proseguì l'attività politica locale, come consigliera comunale a Vignola e dal 1990 al 1995 come consigliera alla Provincia di Modena, prima per il PCI e poi per il PDS[2].

Fu anche presidente dell'azienda di trasporto pubblico ATCM.[3]

Note

  1. ^ Cevenini, su centrostudivignola.it. URL consultato il 1985.
  2. ^ Anagrafe Amministratori Locali e Regionali, su Ministero dell'interno.
  3. ^ Addio a Liliana Albertini, già parlamentare e sindaca di Vignola, su Modena Today, 14 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liliana Albertini

Collegamenti esterni

  • Liliana Albertini, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Liliana Albertini, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica