Lino Golin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lino Golin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
  Verona
Squadre di club1
1962-1963  Verona7 (0)
1963-1964  Pistoiese32 (7)
1964-1967  Verona105 (12)
1967-1968  Milan4 (1)
1968-1969  Varese25 (4)
1969-1970  Milan7 (0)
1970-1971  Monza22 (1)
1971-1973  Milan14 (2)
1973-1976  Foggia33 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al dicembre 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lino Golin (Soave, 31 gennaio 1945) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Ala estrosa dal dribbling secco ma con poco senso del gol,[1] soprannominato Brasileiro, fece il suo debutto in serie B con il Verona il 13 gennaio 1963 a Como vincendo 1-0. Nella squadra scaligera militò dal 1962 al 1967, salvo una parentesi di una stagione nella Pistoiese, per fare esperienza, dove segnò sette gol[2]. Nel 1967 il Verona lo cedette al Milan per 150 milioni più la comproprietà di Maddè. Rimase in rossonero per sei campionati, intervallati da un'esperienza nel Varese nel 1968-1969 e di un solo anno in serie B nel Monza, senza trovare molto spazio ma con la soddisfazione di far parte dello storico Milan guidato da Nereo Rocco che si aggiudicò una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Coppa delle Coppe e due Coppe Italia. Viene ricordato per il gol-non gol nella partita Roma-Milan del 5 maggio 1968, quando l'arbitro trevigiano Possagno assegnò il gol del pareggio rossonero su una sua palla finita sull'esterno della rete[2]. Con la maglia rossonera disputò complessivamente 57 partite segnando 6 gol. Dopo l'ultimo anno a Milano, nel 1973-1974 si trasferì a Foggia dove concluse la sua carriera nel 1975-1976.

Palmarès

Competizioni nazionali

Milan: 1967-1968
Milan: 1971-1972, 1972-1973

Competizioni internazionali

Milan: 1967-1968, 1972-1973
  • Coppa Intercontinentale: 1
Milan: 1969

Note

  1. ^ Lino Golin. URL consultato il 31 luglio 2023.
  2. ^ a b Quel Ventimaggiosettantatrè «Ho perso un appartamento», su larena.it, L'Arena, 10 novembre 2009. URL consultato il 21 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).

Bibliografia

  • Figurine Gialloblù (Raffaele Tomelleri – Ed. Liederform – 2001)
  • Dizionario del Calcio Italiano (AA.VV. – Baldini&Castoldi - 2000)

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Lino Golin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio