Luigi Zannier

Luigi Zannier
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1963
Carriera
Squadre di club1
1949-1951  Sanvitese? (?)
1951-1952  Lecco32 (0)
1952-1953  Marzoli Palazzolo30 (0)
1953-1956  Atalanta65 (0)
1956-1958  Milan53 (1)
1958-1960  Padova39 (1)
1960-1962  Catania30 (1)
1962-1963  Verona10 (0)
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Zannier (San Vito al Tagliamento, 3 dicembre 1932 – 4 ottobre 1988) è stato un calciatore italiano.

Carriera

Centrocampista dotato di fisico prestante e grande agonismo, emerse dalle categorie inferiori dopo il passaggio all'Atalanta, che lo acquistò per rimpiazzare Gaudenzio Bernasconi e lo fece esordire in Serie A. Dopo tre buone stagioni in nerazzurro passò al Milan, con cui vinse lo scudetto 1956-1957. Pagò la negativa prestazione della squadra nell'annata 1957-1958 venendo ceduto al Padova, ancora in A.

Con i veneti disputò due stagioni, al termine delle quali venne ceduto al Catania, sempre nel massimo campionato.

Concluse quindi la carriera nel Verona, in Serie B.

Palmarès

Milan: 1956-57

Note

  1. ^ Elio Corbani e Pietro Serina, op. cit. pg. 445

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Zannier, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luigi Zannier, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Luigi Zannier, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio