Lynda Morales

Lynda Morales
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Altezza188 cm
Peso74 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Termine carriera2020
Carriera
Squadre di club
2007-2010  CSU Northridge
2011  Llaneras de Toa Baja
2012-2013  Mets de Guaynabo
2013-2014  Minas
2014-2015  Beşiktaş
2015  Criollas de Caguas
2015  RC Cola-Air Force
2016  Criollas de Caguas
2016  Cignal HD
2017  Criollas de Caguas
2018  Alba-Blaj
2019  Valencianas de Juncos
Nazionale
2011-2016Bandiera di Porto Rico Porto Rico47 pres.
Palmarès
 Campionato nordamericano
BronzoStati Uniti 2013
BronzoMessico 2015
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lynda Morales (Glendale, 20 maggio 1988) è una giocatrice di beach volley ed ex pallavolista portoricana, nel ruolo di centrale.

Carriera

Pallavolo

Club

La carriera di Lynda Morales inizia nella CSU Northridge, con cui gioca quattro stagioni nella NCAA Division I, dall'edizione 2007 all'edizione 2010. Nella stagione 2011 inizia la carriera professionistica nella Liga de Voleibol Superior Femenino, vestendo la maglia delle Llaneras de Toa Baja.

Nella stagione 2012 passa alle Mets de Guaynabo, con cui gioca anche nel campionato successivo. Nella stagione 2013-14 viene ingaggiata per la prima volta da un club estero, firmando per il Minas, nella Superliga Série A brasiliana. Nella stagione seguente gioca nella Voleybol 1. Ligi turca col Beşiktaş; al termine degli impegni col club turco, torna in patria per giocare la fase finale del campionato 2015 con le Criollas de Caguas, aggiudicandosi lo scudetto.

Nel 2015 gioca nelle Filippine per le RC Cola-Air Force, ritornando alle Criollas de Caguas per la stagione 2016 in cui vince ancora una volta lo scudetto. Torna a giocare nelle Filippine nell'autunno del 2016 con il Cignal HD, rientrando alle Criollas de Caguas per la Liga de Voleibol Superior Femenino 2017, vincendo il suo terzo scudetto consecutivo.

Nel gennaio 2018 ritorna in campo per la seconda parte dell'annata 2017-18 con l'Alba-Blaj, nella Divizia A1 rumena. Fa quindi ritorno in patria per la Liga de Voleibol Superior Femenino 2019, nella quale difende i colori delle Valencianas de Juncos. Per il campionato 2020 viene ingaggiata dalle Changas de Naranjito, ma poco prima dell'inizio di stagione rimedia una rottura del tendine d'Achille del piede destro, che la costringe all'intervento chirurgico e a saltare l'annata[1], dopo la quale non rientra più in campo[2].

Nazionale

Nell'estate del 2011 debutta nella nazionale portoricana, prendendo parte alla Coppa panamericana, dove si aggiudica la medaglia di bronzo nell'edizione 2014, seguita da quella d'argento ai XXII Giochi centramericani e caraibici; conquista invece altri due bronzi al campionato nordamericano 2013 e 2015, venendo anche premiata come miglior centrale in quest'ultima occasione.

Dopo la conquista della medaglia d'argento alla Coppa panamericana 2016, partecipa ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro, dopo i quali annuncia il proprio ritiro dalla nazionale[3].

Beach volley

Dopo il ritiro dalla pallavolo indoor entra a far parte del corpo dei vigili del fuoco di San Diego[2], partecipando parallelamente ai tornei professionistici di beach volley organizzati dall'AVP[2].

Palmarès

Club

2015, 2016, 2017

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ Temprana salida de Lynda Morales, su elvocero.com. URL consultato il 22 marzo 2020.
  2. ^ a b c (ES) La excentral olímpica Lynda Morales se gana la vida apagando incendios en California, su elvocero.com, 14 aprile 2022. URL consultato il 14 agosto 2022.
  3. ^ Rápida baja en la Selección Nacional femenina, su primerahora.com. URL consultato il 24 maggio 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lynda Morales, su bvbinfo.com, Beach Volleyball Database. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lynda Morales, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lynda Morales, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lynda Morales, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Lynda Morales, su gomatadors.cstv.com. URL consultato il 23 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2018).
  • (EN) Lynda Morales, su italy2014.fivb.org.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo