Mackenzie Arnold

Mackenzie Arnold
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Altezza 179 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra   West Ham
Carriera
Squadre di club1
2011-2012  Perth Glory10 (-36)
2012-2013  Canberra United10 (-16)
2013-2014  West. Sydney W.3 (-5)
2014-2016  Perth Glory22 (-29)
2016-2018  Brisbane Roar24 (-32)
2018  Arna-Bjørnar15 (-20)
2018-2019  Brisbane Roar12 (-18)
2019  Chicago Red Stars0 (0)
2019-2020  Brisbane Roar12 (-19)
2020-  West Ham7 (-20)
Nazionale
2013Bandiera dell'Australia Australia U-20? (-?)
2012-Bandiera dell'Australia Australia? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mackenzie Elizabeth Arnold (Gold Coast, 25 febbraio 1994) è una calciatrice australiana, portiere del West Ham.

Carriera

Club

Arnold ha cominciato la carriera con la maglia del Perth Glory. Nel 2012 è passata al Canberra United, per cui ha totalizzato 10 presenze che le hanno permesso di aggiudicarsi il titolo di portiere dell'anno della W-League.[1]

Passata poi ai Western Sydney Wanderers, ha saltato parte del campionato a causa di un infortunio.[1] Tornata al Perth Glory in vista della stagione successiva, ha contribuito alla vittoria finale del campionato.[1]

Nel 2016 si è trasferita al Brisbane Roar, con cui ha vinto il campionato 2017-2018.

Il 9 marzo 2018 è passata alle norvegesi dell'Arna-Bjørnar, compagine militante in Toppserien, con la formula del prestito.[2][3] Il 28 aprile ha giocato la prima partita nella massima divisione locale, nella sconfitta per 2-1 subita in casa del Lyn.[4]

Tornato al Brisbane Roar per fine prestito, in data 1º agosto 2019 è passata alle statunitensi delle Chicago Red Stars.[5] Terminata anche questa esperienza, è ritornata ancora al Brisbane Roar.

Il 9 luglio 2020, le inglesi del West Ham hanno reso noto l'ingaggio di Arnold.[1]

Nazionale

Arnold ha ricevuto la prima convocazione nella Nazionale australiana per un tour negli Stati Uniti d'America nel 2012.[6] Ha esordito a novembre dello stesso anno, mantenendo la porta inviolata in occasione della sfida contro Taiwan, valida per la EAFF Women's East Asian Cup 2013.[7] Ha iniziato a giocare con regolarità in Nazionale a partire dal 2013, a causa degli infortuni subiti da Melissa Barbieri e Lydia Williams.[8] A seguito del loro rientro, Arnold non è stata più convocata fino alla Cyprus Cup 2015.[9]

Arnold è stata poi inclusa tra i convocati per il campionato mondiale 2015.[10] L'anno seguente è stata selezionata in vista dei Giochi della XXXI Olimpiade.[11] Ha giocato una partita nel corso della manifestazione, in occasione della vittoria sullo Zimbabwe.[12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 novembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Australia Perth Glory WL 10 -36 - - - - - - - - - 10 -36
2012-2013 Bandiera dell'Australia Canberra United WL 10 -16 - - - - - - - - - 10 -16
2013-2014 Bandiera dell'Australia West. Sydney W. WL 3 -5 - - - - - - - - - 3 -5
2014-2015 Bandiera dell'Australia Perth Glory WL 14 -12 - - - - - - - - - 14 -12
2015-2016 WL 8 -17 - - - - - - - - - 8 -17
Totale Perth Glory 32 -65 - - - - - - 32 -65
2016-2017 Bandiera dell'Australia Brisbane Roar WL 11 -18 - - - - - - - - - 14 -12
2017-2018 WL 13 -14 - - - - - - - - - 13 -14
2018 Bandiera della Norvegia Arna-Bjørnar TS 15 -20 CN 3 -4 - - - - - - 18 -24
2018-2019 Bandiera dell'Australia Brisbane Roar WL 12 -18 - - - - - - - - - 12 -18
ago.-set. 2019 Bandiera degli Stati Uniti Chicago Red Stars NWSL 0 0 - - - - - - - - - 0 0
2019-2020 Bandiera dell'Australia Brisbane Roar WL 12 -19 - - - - - - - - - 12 -19
Totale Brisbane Roar 48 -69 - - - - - - 48 -69
2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra West Ham SL 7 -20 CdL 1 0 - - - - - - 8 -20
Totale carriera 115 -195 4 -4 - - - - 119 -199

Palmarès

Nazionale

  • Cup of Nations: 2
2019, 2023

Note

  1. ^ a b c d (EN) West Ham United catch Australian international goalkeeper Mackenzie Arnold, su whufc.com. URL consultato il 21 novembre 2020.
  2. ^ (NO) Landslagskeeper klar for Arna-Bjørnar, su ba.no. URL consultato il 21 novembre 2020.
  3. ^ (NO) Landslagskeeper klar for Arna-Bjørnar: - En fantastisk dag for klubben, su aftenposten.no. URL consultato il 21 novembre 2020.
  4. ^ (NO) Lyn - Arna-Bjørnar, su fotball.no. URL consultato il 21 novembre 2020.
  5. ^ (EN) Chicago Red Stars Sign Mackenzie Arnold, su chicagoredstars.com. URL consultato il 21 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2020).
  6. ^ (EN) Goalkeepers Brianna Davey and Mackenzie Arnold get their chance on Matildas tour of US, su news.com.au. URL consultato il 21 novembre 2020.
  7. ^ (EN) Australia's Matildas down Chinese Taipei 7-0, su news.com.au. URL consultato il 21 novembre 2020.
  8. ^ (EN) Keeper makes most of Matildas call, su theage.com.au. URL consultato il 21 novembre 2020.
  9. ^ (EN) Stajcic names Matildas squad for 2015 Cyprus Cup, su womensoccer.com.au. URL consultato il 21 novembre 2020.
  10. ^ (EN) Matildas squad for Women's World Cup announced, su canberratimes.com.au. URL consultato il 21 novembre 2020.
  11. ^ (EN) Gold Coast goalkeeper Mackenzie Arnold to represent Australian Matildas at Rio Olympic Games, su goldcoastbulletin.com.au. URL consultato il 21 novembre 2020.
  12. ^ (EN) AUSTRALIA WIN 6-1 OVER ZIMBABWE FOR A QUARTER FINALS SPOT IN RIO, su thewomensgame.com. URL consultato il 21 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mackenzie Arnold

Collegamenti esterni

  • Mackenzie Arnold, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Mackenzie Arnold, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Mackenzie Arnold, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Mackenzie Arnold, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Mackenzie Arnold, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mackenzie Arnold, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mackenzie Arnold, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Mackenzie Arnold, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio