Mahamet Diagouraga

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sugli argomenti calciatori francesi e calciatori maliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori maliani
Mahamet Diagouraga
Diagouraga con la maglia della Nocerina, nel 2013.
NazionalitàBandiera del Mali Mali
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2013
Carriera
Giovanili
1999-2000Bandiera non conosciuta Bretigny
2001-2002  Bologna
2002-2004  Chievo
Squadre di club1
2004-2005  Gualdo23 (0)
2005  Chievo0 (0)
2005-2006  SPAL23 (1)
2006-2007  Sambenedettese23 (0)
2007-2008  Massese27 (0)
2008-2012  Modena103 (1)
2013  Carpi0 (0)
2013  Nocerina3 (0)[1]
Nazionale
2003Bandiera del Mali Mali U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mahamet Diagouraga (Corbeil-Essonnes, 8 gennaio 1984) è un ex calciatore francese naturalizzato maliano, difensore.

Possiede il passaporto italiano.

Carriera

Club

Considerato uno dei migliori talenti maliani della sua generazione, è stato un difensore centrale forte di testa e aggressivo nei contrasti, capace di disimpegnarsi anche come terzino destro. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Bretigny, arriva in Italia grazie al settore giovanile del Bologna che lo gira poi al Chievo, senza mao entrare nel giro della prima squadra. Inizia, quindi, un lungo peregrinare per l'Italia fino all'arrivo a Modena.

Dopo oltre 100 partite con la maglia del Modena, alla fine della stagione 2011-2012 rimane svincolato. Nel gennaio 2013 viene acquistato dal Carpi che lo cede, dopo 15 giorni, alla Nocerina.[2]

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2003.

Note

  1. ^ 4 (0) se si comprendono i play-off.
  2. ^ Da Alex a Zambrotta: gli svincolati sportmediaset.mediaset.it

Collegamenti esterni

  • Mahamet Diagouraga, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mahamet Diagouraga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mahamet Diagouraga, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Mahamet Diagouraga, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  Portale Biografie
  Portale Calcio