Maria Stefania Marino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Maria Stefania Marino

Deputata della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista
CoalizioneCentro-sinistra 2022
CircoscrizioneSicilia 2
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioLaurea in Scienze strategiche e giuridiche
ProfessioneDipendente pubblico

Maria Stefania Marino (Enna, 5 gennaio 1969) è una politica italiana.

Biografia

Ha conseguito il diploma di maturità all'Istituto tecnico commerciale nel 1988 e la laurea triennale presso l'Università Kore di Enna nel 2021, dal 1996 risulta impiegata nell'Azienda sanitaria provinciale di Enna e dal 2017 nel dipartimento di prevenzione veterinaria.[1]

Alle elezioni amministrative del 2015 si candida al consiglio comunale di Enna, tra le liste di Enna Democratica a sostegno del candidato sindaco del centro-sinistra Vladimiro Crisafulli, risultando eletta consigliera comunale[2]. Alle successiva tornata elettorale del 2020 viene confermata consigliera comunale, tra le liste del Partito Democratico (PD) a sostegno del candidato indipendente Dario Cardaci, divenendo capogruppo del PD in consiglio comunale e rimanendo in carica fino alle dimissioni il 22 ottobre 2022.[2]

Alle elezioni primarie del PD del 2017 ha sostenuto la mozione di Andrea Orlando, Ministro della giustizia e uno dei principali esponenti dell’area socialdemocratica del PD, venendo eletta nell'Assemblea Nazionale del partito.[1]

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene candidata alla Camera dei deputati, tra le liste del Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista nel collegio plurinominale Sicilia 2 - 01 come capolista[3], risultando eletta deputata[4][5]. Nella XIX legislatura è componente della 13ª Commissione Agricoltura, della Giunta delle elezioni e della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari.[6]

Note

  1. ^ a b Marino Maria Stefania Curriculum Vitae (PDF), su ftp.partitodemocratico.it.
  2. ^ a b Maria Stefania Marino, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno. Modifica su Wikidata
  3. ^ Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, su la Repubblica, 23 agosto 2022. URL consultato il 23 maggio 2024.
  4. ^ Sicilia, gli eletti col plurinominale - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 27 settembre 2022. URL consultato il 23 maggio 2024.
  5. ^ Plurinominale Camera: eletta deputata del Pd Stefania Marino, su ennalive.it, 26 settembre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  6. ^ XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - MARINO Maria Stefania, su www.camera.it. URL consultato il 23 maggio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Maria Stefania Marino

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica