Marie-Alexandre Alophe

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti incisori e pittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Marie-Alexandre Alophe (autoritratto).

Marie-Alexandre Alophe, noto anche come Marie-Alexandre Menut Alophe (Parigi, 6 giugno 1812 – Parigi, 10 aprile 1883), è stato un pittore e incisore francese.

Allievo di Paul Delaroche e di Camille Roqueplan, è noto soprattutto come ritrattista, per la maggior parte litografie. Pubblicò le raccolte «Essais lithographiques» (1831) e «Les Femmes rêvées». Collaborò a varie riviste di pittura, tra cui la Revue des Peintres, attiva a Parigi dal 1830 al 1839, L'Artiste, La Caricature e La Gazette des Enfants (1833).

Illustrò il libro di Joseph Méry Quatre nouvelles humoristiques (1854).

Negli ultimi anni della sua vita fu direttore di uno studio fotografico.

Molte sue opere sono conservate nella Biblioteca nazionale di Francia.

Fonti biografiche

  • Menut Alophe sul sito Dictionnaire des illustrateurs.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marie-Alexandre Menut Alophe

Collegamenti esterni

  • Charles Albert, ex-Roi de Sardaigne, Paris, 1849, presso la Biblioteca Nazionale del Portogallo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42105037 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 9636 · BAV 495/156637 · CERL cnp00360961 · ULAN (EN) 500048304 · LCCN (EN) n97862597 · GND (DE) 104240911 · BNE (ES) XX1596460 (data) · BNF (FR) cb14957603p (data) · CONOR.SI (SL) 254368355
  Portale Biografie
  Portale Pittura