Marjanne Kweksilber

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti lirici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marjanne Kweksilber, 1977

Marjanne Kweksilber (Amsterdam, 18 gennaio 1944 – Amsterdam, 12 maggio 2008) è stata un soprano olandese. Debuttò nel 1977 con l'opera Axel, scritta dal direttore d'orchestra e compositore Reinbert de Leeuw insieme a Jan van Vlijmen. Il suo repertorio si estende dalla musica barocca e rinascimentale a quella del XX secolo.

Cantò spesso con l'orchestra olandese Schönberg Ensemble in numerose tournée nazionali ed estere e fece numerose incisioni per l'etichetta discografica olandese Harlekijn e per altre etichette.

Registrazioni

  • Orfeo ed Euridice di Gluck (1982), etichetta Accent, diretta da Sigiswald Kuijken;
  • Cantata BWV 51 di Bach, etichetta Telfunken/Teldec, diretta da Gustav Leonhardt;
  • Vier lieder di Alban Berg (1980), etichetta VARA

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marjanne Kweksilber

Collegamenti esterni

  • (EN) Breve biografia, su bach-cantatas.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61733686 · ISNI (EN) 0000 0000 7732 0820 · LCCN (EN) n78071519 · GND (DE) 134437578 · BNF (FR) cb13923512n (data) · J9U (ENHE) 987007312219805171
  Portale Biografie
  Portale Musica